Alilaguna ritocca i biglietti per l'aeroporto

Tariffe più alte e riorganizzazione delle linee con l'introduzione di nuove fermate
Il Comune - d'intesa con l'Actv - riorganizza le linee di Alilaguna di collegamento acqueo con l'Aeroporto Marco Polo di Tessera e rivede anche al rialzo le tariffe, che per andare dallo scalo a Venezia passeranno da un prezzo massimo di 13 a 15 euro per i turisti e da 6 a 7 euro per i veneziani con Cartavenezia. come prevede la delibera approvata dalla Giunta comunale.  Le attuali linee Rossa (Zattere-Tessera), Blu (Tessera-Tronchetto) e Marrone (Stazione Marittima-San Marco) saranno accorpate in un unico percorso dalla Stazione Marittima all'Aeroporto, con cadenza base di 30 minuti, con imbarcazioni più grandi. Riunite anche le linee Arancio (Sant'Angelo-Aeroporto con fermate a Rialto, Guglie e Madonna dell'Orto) e Oro (San Marco Giardinetti-Aeroporto, con fermata a San Zaccaria) in una linea circolare bidirezionale in transito per il Canal grande ogni ora, con barche più piccole.  Previsto inoltre l'aumento della frequenza del collegamento tra il Lido, Murano e l'Aeroporto e migliorati i collegamenti tra Venezia e Tessera con l'introduzione di una nuova fermata lungo il Canal Grande, che sarà sperimentalmente a San Stae.  Sarà anche migliorata l'offerta sulla tratta Fondamente Nove-aeroporto, ogni 30 minuti di direzione con possivile interscambio con le linee Ln e 13 di Actv per raggiungere la terraferma e l'aeroporto dalla Laguna Nord.  Previsto inoltre l'utilizzo in Canal Grande e all'interno di Murano delle sole imbarcazioni più piccole, con indubbi vantaggi in termini di riduzione di moto ondoso. Lasciato invece cadere il preolungamento dei servizi Alilaguna al Tronchetto, visto anche il forte decremento degli incassi sulla tratta Tronchetto-San Marco.  L'obiettivo della riorganizzazione è comunque quello di semplificare il servizio di collegamento con l'aeroporto e di renderlo più rapido.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia