Alice alle Olimpiadi di Filosofia

A 18 anni ha vinto le selezioni. «Il mio sogno? La Normale di Pisa»

SCORZÈ. Le idee ancora non chiare su cosa fare da grande. Limpidissime invece quelle sugli studi dopo l’esame di maturità quest’estate: entrare alla Normale di Pisa, Facoltà di Filosofia. Quella stessa materia che le ha consentito di vincere le selezioni regionali delle Olimpiadi, filando diritta alla finale di Roma del 4 aprile.

Alice Ervaz ha 18 anni, abita a Rio San Martino e studia al liceo linguistico Canova di Treviso, classe 5E. Lo scorso 23 febbraio, all’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha ottenuto il primo posto (9,4 punti su 10) alle Olimpiadi di Filosofia, scegliendo di affrontare il tema sul rapporto tra conoscenza scientifica e creatività, ispirato da una citazione tratta da “L’evoluzione della fisica” di Albert Einstein. Mica scritto in italiano, però, ma in inglese.

Dunque con un livello di difficoltà più elevato. «Amo la Fisica e la Filosofia» racconta Alice «e mi piace l’idea di coniugare le due scienze. Anzi, anche le altre scienze. Sono contenta del risultato ottenuto a Venezia, i miei amici e compagni di classe mi hanno fatto i complimenti: partecipavo già da due anni. Me li ha fatti pure la mia professoressa Cristiana Guadagnin».

L’amore per la Filosofia è nato 3 anni fa. «Mi piace leggere, non solo testi in italiano ma anche in inglese e russo, lingue che studio al liceo. Non so quale lavoro farò da grande ma vorrei tanto iscrivermi alla Normale di Pisa». E fuori dai libri? «Ho praticato la pallavolo» dice Alice «mi piace l’alimentazione sana e ora mi tengo attiva camminando».

Dunque poco più di due settimane alla trasferta nella capitale e Alice si sta già preparando sempre con il solito impegno ed entusiasmo. «Immagino sarà una prova più ardua rispetto a quella regionale», commenta, «e mi sto già preparando con saggi di filosofia più moderna. Sarà un’occasione per conoscere altri ragazzi da tutta Italia». Ma essere arrivata sin qui, è già un traguardo di cui essere orgogliosi.

Alessandro Ragazzo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia