Alessandro guarda a Giurisprudenza Paola si prende l’estate per decidere

MESTRE
Sono due i centini al liceo Linguistico Santa Caterina di Mestre. Alessandro Masiol con 110 e lode e Paola Caretto con 110 si sono distinti per l’ottima preparazione. Il Liceo Santa Caterina raccoglie l'eredità del Liceo Linguistico Suore di Nevers, che fu uno dei primissimi licei linguistici d'Italia negli anni '50, e fa parte delle scuole paritarie di Mestre centro ora gestite dalla Fondazione Groggia, che in città raccoglie nelle sue diverse sedi quasi 600 studenti con un'offerta formativa che va dall'infanzia ai licei.
«Ho passato già il test di giurisprudenza a Padova con successo» spiega Masiol. «Sono interessato alla carriera notarile o alla magistratura, ma ci tengo a dire che la mia passione per l’arte rimane, come ho dimostrato nell’elaborato che ho presentato sul rapporto tra arte e Venezia».
Non è escluso che Masiol possa in futuro unire la passione per l’arte con la giurisprudenza che, come dimostrato più volte dalle conferenze di tanti avvocati, a Venezia ha un filone specifico di studi.
Per quanto riguarda invece Caretta il futuro è ancora incentro. «Sono contenta del risultato perché è stato un percorso impegnativo e mi fa piacere che sia finito così. Il mio elaborato è stato sul concetto dell’assurdo in particolare negli ambiti della letteratura e del teatro, ma anche collegandoli con gli altri settori». Caretta è interessata alle materia scientifiche, ma si è presa l’estate per decidere. —
V.M.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia