Aldo Rosso si incatena davanti a San Marco

L’imprenditore 86enne di Burano: «Aspetto di avere giustizia da 27 anni, aiutatemi»
Interpress/Gf.Tagliapietra. 24.11.2016.- Aldo Rosso si inatena al pilone di Piazza San Maco.
Interpress/Gf.Tagliapietra. 24.11.2016.- Aldo Rosso si inatena al pilone di Piazza San Maco.

Incatenato ai Pili della Basilica in piazza San Marco. Per gridare al mondo il suo dramma. Aldo Rosso, 86 anni, ha deciso ieri il gesto clamoroso che aveva preannunciato qualche giorno fa in una intervista alla Nuova.

«Da 27 anni aspetto una sentenza che mi renda giustizia», dice. Titolare di una affermata azienda di profilati metallici con sede a Spinea che produceva i pezzi di alluminio per Alcoa e Sava, la Profmetal, Rosso aveva accumulato negli anni una discreta fortuna. A un certo punto i creditori hanno cominciato a non pagare. Rosso invece ha liquidato tutti, evitando il fallimento. «Ma ci ho rimesso milioni di euro», dice.

Nella vita di prima era un vero mecenate, decine di milioni l'anno spesi per beneficenza ai poveri, premi ai regatanti e alle associazioni remiere e artistiche della sua Burano. Consigliere delegato del sindaco Cacciari per la voga, consigliere comunale.

«Adesso non ho quasi soldi per mangiare», dice. Clamorosa la sua vicenda giudiziaria. Il giudice civile di Milano gli ha dato torto nella sua vertenza per riavere i soldi che avanzava, l'appello si è concluso tre mesi fa, ma la sentenza ancora non è stata pubblicata. Nel 2013 Rosso si era incatenato davanti al Tribunale di Milano. Ieri ha ripetuto l'azione davanti alla Basilica, confortato da qualche vecchio amico come il «re del remo» Palmiro Fongher.

I vigili urbani sono arrivati dopo un po’ e gli hanno chiesto le generalità. «Lui non ha fatto resistenza, ha mostrato i documenti e raccontato la sua storia a una vigilessa. «Lo faccio anche per voi cjhe siete giovani», le ha detto, «questo sistema non può continuare così. Possibile che un vecchio debba aspettare anni per avere giustizia?».

La protesta è subito rientrata. «Chiedo solo di far presto», dice, «ho 86 anni, non posso aspettare molto». (a.v.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia