Al forte tra sport e cultura

 Forte Marghera in festa. Sarà un fine settimana ricco di impegni quello organizzato dalla Uisp-comitato provinciale di Venezia e dall'Arci Venezia che da oggi a domenica terranno la prima edizione della manifestazione «Terzo Tempo al Forte Marghera 2011 - Cultura e sport per l'integrazione, un weekend di sport e cultura per stare insieme». Come nella propensione dei due enti che la promuovono «Terzo tempo a Forte Marghera» scopre in Venezia la sua vocazione di città interculturale per eccellenza, dove tutto il mondo s'incontra.  Ci sarà spazio per la presentazione di libri, come quella di oggi alle 18.00 con Luciano Senatori autore del libro «Compagni di cordata», spazio per mostre fotografiche, sempre a partire da oggi, «Ferrovie e integrazione. Identità e culture di un'Europa multietnica» a cura del Movimento Consumatori, «Lo sport quotidiano delle donne» della Uisp e «Migranti e briganti» mostra fumettistica dell'Arci. Prima giornata che si chiuderà con un concerto alle 22. Ma molto altro ancora, dalle tavole rotonde (domenica 25 alle 17.00 con «L'identità tra integrazione e contaminazione» alla presenza di Gianfranco Bettin e dello scrittore Roberto Ferrucci), alle esibizioni sportive di karate, yoga, calcio a 5, equitazione, ponte tibetano, tiro con l'arco, frisbee, canoa, dragon boat, parkour (dove tutta la città è un percorso ad ostacoli), cricket, badminton, golf, kitesurf (la tavola da surf con l'aquilone), e minitennis che saranno aperte anche al pubblico. All'interno anche una manifestazione degli scout del Cngei, domenica dalle 10 e concerti come quello di sabato alle 21 del cantautore veneziano Giovanni Dell'Olivo.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia