«Adottate un gatto di Forte Marghera»
Un appello alla città, a chi volesse intraprendere la strada del volontariato e aiutare chi gestisce la colonia felina di Forte Marghera. Un richiesta che arriva dagli stessi volontari che attualmente accudiscono oltre 150 gatti dentro gli spazi del forte, portano loro da mangiare e li curano. Una situazione che si fa ora complessa, come spiega Andrea Venerando, una delle dieci persone che trascorrono ogni momento del loro tempo libero insieme ai piccoli animali. «Il mio è un appello a chi ha voglia di adottare un gattino, perché in questo momento ne abbiamo tanti. Solo in questi giorni ce ne hanno portati sette, abbandonati fuori dalla nostra sede. Siamo in pochi, c’è un sovraccarico di lavoro anche nel recuperare i gatti feriti per curarli e dare da mangiare a tutti. Ci autotassiamo, ma chiediamo un aiuto a chi pensa di potercelo dare. Siamo in pochi e senza sovvenzioni, aiuti alimentari o per i veterinari. Quindi è tutto volontariato puro per aiutare gli animali». Una situazione che per Mestre è ancora più pesante visto che manca un vero gattile.
«A Forte Marghera siamo diventati il punto di riferimento, perché fino a Dese e Favaro non c’è nulla. Siamo impegnati sul territorio per le catture e le sterilizzazioni, ma anche per assistere colonie di gatti esterne. Se qualcuno ha voglia di aiutarci, basta che ci contatti». E per le adozioni è a disposizione il numero 347.4353599. (s.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia