Addio piscina, a Favaro una piastra sportiva

Demolizione in vista per l’ex piscina di Favaro, la “Marco Polo”, vicino al centro “La Piazza”. La struttura sportiva, inutilizzata da tempo, verrà demolita e al suo posto verrà realizzata una nuova piastra polivalente per lo sport.
Costo dell’intervento 230 mila euro. Finanziati con il Pon Metro, il filone di finanziamenti arrivati dall’Europa per l’area metropolitana di Venezia. Nei giorni scorsi è arrivato il via libera, con una determina degli uffici del Comune, per il progetto esecutivo, preludio ai cantieri che secondo l’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, è oramai vicinissimo alla gara d’appalto. E lo conferma anche la stessa determina comunale che autorizza la gara per il progetto redatto dal Servizio Edilizia Sportiva, Magistratura e Sedi Terraferma della Direzione Lavori Pubblici, struttura comunale a cui verrà affidata anche la direzione lavori del prossimo cantiere. Il finanziamento è stato anche inserito nel piano delle opere pubbliche del Comune di Venezia per il 2018.
Al posto della piscina abbandonata di Favaro, struttura che permane nel degrado da troppo tempo, è prevista la costruzione di una piastra polivalente che comprenderà due aree da gioco ortogonali di 43x23 metri per il calcio e il pattinaggio e di 15X28 per il basket e la pallavolo realizzate in calcestruzzo con finitura al quarzo. Un investimento nello sport, per consentire ai ragazzi di Favaro e Campalto di avere nuovi spazi dove divertirsi.
L’intervento dovrebbe anche contribuire a migliorare tutta l’area del centro “La Piazza”, vasta struttura coperta che si affaccia su via Triestina con accesso dalla bretella di via Gobbi che non ha mai avuto un vero sviluppo e che oggi appare degradata sia nella struttura esterna dello spazio de “La Piazza” sia per la presenza di un grande parcheggio che risulta invaso anche da quanti lo usano come una sorta di scambiatore a servizio delle vicine fermate del tram da Favaro per Venezia.
Un altro cantiere che interessa la Municipalità di Favaro è quello per la realizzazione di un Centro sportivo calcio. Lavori da 300 mila euro per il risanamento igienico sanitario degli spogliatoi del centro sportivo. Non resta, ora, che attende il via alla gara d’appalto che nei prossimi giorni sarà pubblicata dal Comune per cercare chi realizzerà l’intervento. (m.ch.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia