Addio alla Margherita una vita dietro al banco

Rosario Padovano

CAORLE

È morta per Covid, Margherita Freguia, conosciuta da tutti tra San Giorgio di Livenza e La Salute come “la Margherita”. Dopo un iniziale ricovero a Jesolo, Margherita, che aveva 73 anni, è stata trasferita a Mestre, dove purtroppo è mancata. Il marito, Claudio Baldin, storico dirigente della Sangiorgese calcio, invece è stato dimesso dall’ospedale jesolano, tornando a casa. Parlare di Margherita Freguia significa sfogliare l’album dei ricordi di questo entroterra diviso tra i comuni di Caorle e San Stino, ma unito dalla lingua e dall’indole ottimista della sua gente.

Margherita Freguia per decenni è stata la banconiera della pasticceria panificio Freguia di corso Risorgimento. Si tratta di un punto fermo nei consumi della località di San Giorgio di Livenza. Indimenticabile è poi stato l’impegno verso la Sangiorgese, nel cui sito internet è apparso questo messaggio: «Che il tuo garbo e la tua educazione, siano da esempio nella nostra memoria». Rosario oggi alle 19 nella cappella del centro parrocchiale di San Giorgio di Livenza, domani alle 15 i i funerali. —

Rosario Padovano



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia