Addio a Pomiato, architetto attivo nel mondo del sociale
MARTELLAGO. Due comunità in lutto, quelle di Martellago e Zero Branco, per la scomparsa dell’architetto 45enne Francesco Pomiato. Un male incurabile, diagnosticato il 18 luglio, non gli ha lasciato...

MARTELLAGO. Due comunità in lutto, quelle di Martellago e Zero Branco, per la scomparsa dell’architetto 45enne Francesco Pomiato. Un male incurabile, diagnosticato il 18 luglio, non gli ha lasciato scampo strappandolo alla moglie Marianna, ai genitori Donatella e Giovanni e al fratello Massimiliano. Una personalità conosciuta ed apprezzata quella di Francesco, attivo dal mondo del sociale a quello della musica, fino a quello del modellismo, sia nel trevigiano che nel veneziano.
A Martellago, suo paese natale, Francesco, dopo gli studi al conservatorio Marcello di Venezia, era stato a lungo organista ufficiale della parrocchia ed aveva mosso i suoi primi passi nel mondo del volontariato dell’associazione San Vincenzo, trasferendosi dopo il matrimonio nel 2005 a Zero Branco. Qui era diventato direttore del coro folkloristico Palio di Sant’Alberto, volontario nella Protezione civile e persona molto attiva in parrocchia, nonché candidato consigliere comunale alle elezioni del 2014.
A Treviso, inoltre, presiedeva l’associazione Amici del Modellismo e a Noale era membro dello storico gruppo Palio. Alcuni anni fa, poi, il lavoro nell’Esercito con il grado di capitano come esperto civile nelle forze armate italiane, facendosi apprezzare e benvolere per impegno e dedizione.
Una professionalità, la sua, chiamata anche per l’assistenza alla direzione dei lavori del Mose e riconosciuta da tutti per la spiccata sensibilità ed umanità. Da sempre, infatti, così come nel periodo della malattia, l’attenzione verso gli ultimi e deboli era una sua prerogativa, e non a caso durante i funerali, che saranno celebrati domani nella chiesa di Zero Branco, le offerte raccolte saranno destinate ad una missione in Burkina Faso.
Alessandro Bozzi Valenti
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video