Addio a Michele Scarpa, 53 anni

Stroncato da un infarto il titolare del “Blue Moon Fiammingo”

CAVALLINO. Cordoglio sul litorale per la scomparsa, a soli 53 anni, del ristoratore Michele Scarpa per arresto cardiocircolatorio. Il suo cuore ha ceduto dopo un breve ricovero all’ospedale dell’Angelo di Mestre dove da venerdì pomeriggio era stato inviato con l’idroambulanza dalla Croce Verde, che lo aveva prelevato dalla sua abitazione a Cavallino-Treporti.

Gran lavoratore fin da giovane quando si era impegnato con i famigliari nell’attività di tabacchino lungo via Equilio accanto al ristorante “Da Tonon”, da alcuni anni era impegnato con due fratelli nella gestione del ristorante “Blue Moon Fiammingo”, esercizio pubblico sopra il quale abitava al primo piano.

Fra i concittadini di Cavallino-Treporti era conosciuto per aver militato da giovane come calciatore nella società del “Calcio Cavallino” e per aver fondato, rimanendo nel tempo uno dei giocatori locali più validi della specialità di biliardo, l’associazione “Boccette Cavallino-Treporti” che aveva come epicentro delle gare invernali il bar “Moro”.

Chi lo conosceva lo ricorda come un amico di una certa cultura e dalla bella personalità, brillante nella conversazione, sensibile. Circolava per le strade del litorale in bicicletta in tutte le stagioni.

Michele Scarpa lascia nel dolore, oltre ai fratelli Corrado e Stefano, la mamma Elda, i tanti amici e conoscenti che lo hanno apprezzato negli anni in quanto appassionati del calcio locale e della specialità delle boccette a cui amava giocare e misurarsi con ottimi risultati. I funerali sono stati fissati temporaneamente per giovedì mattina nella chiesa nuova di Santa Maria Elisabetta a Cavallino, in attesa di convalida della data della cerimonia funebre.

Francesco Macaluso

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia