Addio a Livio Ferrucci, 86 anni ha insegnato alla città a sciare

MESTRE 21/12/2004 Centro Culturale Candiani riconoscimento per i trentanni di attivita' di sci club a Livio Ferrucci a sx assieme a Gianfranco Bettin (C) Bertolin Matteo richiesto da SANDRI MESTRE 21/12/2004 Centro Culturale Candiani riconoscimento per i trentanni di attivita_ di sci club a Livio Ferrucci
MESTRE 21/12/2004 Centro Culturale Candiani riconoscimento per i trentanni di attivita' di sci club a Livio Ferrucci a sx assieme a Gianfranco Bettin (C) Bertolin Matteo richiesto da SANDRI MESTRE 21/12/2004 Centro Culturale Candiani riconoscimento per i trentanni di attivita_ di sci club a Livio Ferrucci

È mancato lunedì, dopo una malattia, Livio Ferrucci, maestro di sci e promotore di eventi sportivi. Padre dello scrittore Roberto e del dj e produttore Mauro, lascia la moglie Edda. Era nato ad Alessandria d’Egitto, il 18 settembre 1934, da genitori italiani. «Quando pochi anni dopo è arrivato in Italia, nevicava, e lui, come nella poesia di Ungaretti, ha creduto si trattasse di una strana sabbia bianca. Da quel momento la neve è stata una delle sue compagne di vita», ricorda il figlio Roberto. Maestro di sci dal 1976, Livio ha diretto gli sci club di Pettinelli, Italo Sport e Masetto; ha organizzato decine di edizioni del Trofeo Città di Venezia e insegnato a sciare a migliaia di veneziani e mestrini organizzando memorabili gite domenicali sulla neve. «Livio è stato un vero educatore e un operatore sportivo e sociale, generoso e appassionato, che molti ricorderanno con affetto e gratitudine», ricorda Gianfranco Bettin, che è stato tra i suoi allievi. —

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia