Addio a Gianfranco Boscolo fondatore della Galloplastik

L’imprenditore ha trasformato la fabbrica di Sant’Anna in un’azienda leader nella produzione di imballaggi con un fatturato di 20 milioni 

CHIOGGIA. È scomparso a 79 anni, lunedì pomeriggio, Gianfranco Boscolo Nata, imprenditore di successo e cofondatore della Galloplastik, una delle aziende più importanti dell’economia chioggiotta, con base sulla statale Romea, tra Ca’ Lino e Sant’Anna. Gianfranco Boscolo Nata era nato in mezzo agli imballaggi, che un tempo erano rappresentati da sacchi o da reti naturali, un mestiere che aveva nel sangue e che da sempre aveva portato avanti con dedizione. Classe 1940, l’imprenditore di Sottomarina aveva avuto la grande intuizione una trentina di anni fa, con l’avvento della plastica e assieme a un altro impresario, Pierino Tiozzo Gobetto, aveva unito la sua esperienza per dare vita alla Galloplastik, azienda che oggi dà lavoro a una novantina di dipendenti e che, specializzata nel packaging (imballaggi in plastica per alimenti e per la protezione di prodotti di vario genere), esporta la propria produzione in tutto il mondo, fino in Australia, con un fatturato annuo che supera i venti milioni di euro.

Gianfranco Nata era particolarmente legato alla sua azienda che comunque, anche se oggi sono i figli, Valeria e Cristiano assieme ad Eugenio, figlio dell’ex cofondatore Pierino, a dirigere l’attività, continuava a frequentare. «Era un totem», dicono alla Galloplastik, «un faro della nostra azienda. Ogni giorno si faceva vedere, passeggiava per i corridoi dell’azienda, per dare un’occhiata che tutto fosse in ordine. Quando serviva un consiglio o si doveva prendere una decisione, Gianfranco veniva sempre consultato, dimostrandosi sempre disponibile». L’imprenditore, appassionato di calcio ma anche di sport americani, che risiedeva a Rosolina, era sicuramente un uomo, un lavoratore, un professionista, che sapeva cogliere le richieste e le esigenze del mercato, in un settore in continua evoluzione. Per l’economia chioggiotta è sicuramente una perdita grave, anche se l’azienda oggi può contare su una solidità acquisita nel tempo. La data dei funerali verrà probabilmente fissata oggi. —

Daniele Zennaro

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia