Actv, un solo biglietto per viaggiare fino alle 24
Iniziativa valida domani nell’ambito della “Settimana europea della mobilità” Previsti sette giorni di convegni ed eventi in biblioteca e nei parchi cittadini

Venezia, 12.04.2006.- Con ordinanza C.P., chiuso il Canale della Scomenzera.- Approntato dall'ACTV un servizio navetta tra S.Marta e Piazzale Roma.- Nella foto la navetta a Piazzale Roma.- Interpress/Agostini
Da oggi al 22 settembre anche a Venezia e Mestre si concretizzerà la Settimana europea della mobilità, con un ricco programma di eventi promossi dall’Amministrazione in collaborazione con varie realtà locali. Per tutta la giornata di domani, inoltre, sarà applicata l’estensione della validità del biglietto urbano fino alla mezzanotte. Tale estensione sarà limitata alla linee urbane automobilistiche e tranviarie, a esclusione dei collegamenti con l’aeroporto. La validità temporale riguarderà il biglietto ordinario automobilistico e rete unica 75 minuti e 100 minuti; il biglietto di bordo automobilistico ordinario e rete unica 75 minuti; e quello contenuto nel relativo carnet 10 corse.
In termini di iniziative domani alle 17.45 si comincerà in piazzale Donatori di Sangue con giocolieri ed equilibristi, mentre domani a Forte Mezzacapo sarà presentato alle 17 il libro Biciterapia.
Lunedì 18 dalle 7.30 la Fiab conteggerà i ciclisti in transito lungo le principali direttrici cittadine, e alle 11 in piazzale Cialdini saranno presentate le novità in termini di bike sharing con inaugurazione della nuova ciclo stazione. Martedì 19 alla scuola Filzi della Gazzera sarà riproposto il progetto “La mia scuola in classe A”, mentre alle 11 in piazzale Donatori di Sangue verranno presentate le nuove colonnine di ricarica dei veicoli elettrici. Mercoledì 20 alla Carbonifera dalle 15 è previsto un tavolo tecnico sulle ciclabili di collegamento con i Comuni limitrofi, e giovedì 21 dalle 9.30 si discuterà di mobilità a idrogeno in Municipio a Mestre, e dalla stessa ora è previsto un convegno a Palazzo Badoer a Venezia su UrbanPromoGreen che proseguirà anche il giorno successivo. Alla Vez junior dalle 17, chiusura con le letture animate sul tema della sostenibilità e ambiente. Particolare interesse ci sarà anche per tre iniziative organizzate a Chirignago. Domani alle 9.45 è prevista la Biciclettata della Valsugana promossa da Municipalità, Fiab e Cicloliberi per ricordare la necessità di realizzare la nuova pista ciclabile lungo il tratto ferroviario dismesso compreso tra via Miranese e via Asseggiano. Giovedì 21 nella sede municipale si terrà un convegno dalle 20.45 su energia, mobilità e cambiamenti climatici, mentre nella stessa sede (venerdì 22 alle 18) verrà presentato il progetto per un percorso ciclabile che dalla ex ferrovia Valsugana raggiunga la Ostiglia tra Chirignago e Trebaseleghe.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video