Actv, al via ai cantieri per i nuovi pontili di San Zaccaria e Rialto

Continuano gli interventi di manutenzione degli impianti del servizio di trasporto pubblico danneggiati dall’acqua alta eccezionale del 12 novembre: per il loro ripristino sono stati stanziati 1,9 milioni di euro.
Ieri è tornato a funzionare il secondo imbarcadero provvisorio di San Zaccaria in sostituzione del devastato approdo di Danieli (per il quale serviranno altri 6 mesi di lavoro) e quello di Rialto, che consentirà il rifacimento delle due fermate di linea 1, pronti invece entro Pasqua. Cantiere che si aggiunge a quello in corso a San Tomà: «In entrambi i casi», promette Avm, «i lavori verranno eseguiti per garantire il minor disagio possibile e tempi di attuazione fortemente compressi». L’azienda promette saranno imbarcaderi più «moderni e confortevoli».
L’entrata in servizio dei due pontili provvisori cambia l’ordine degli approdi, in attesa del rirpistino di quelli originali. Così, per quanto riguarda San Zaccaria, sono sei gli ormeggi: all’approdo A linee 14 e 15; al B, linee 2, 20 e Alilaguna (direzione Terminal Crociere); all’approdo C, linee 4.1, N (direzione Giudecca) e Alilaguna (direzione Aeroporto) e linee 1 e N (direzione P.le Roma); approdo San Zaccaria D , linee 1, 5.1, N (direzione Lido SME) e 14 (solo in orario notturno, prima corsa dalle ore 00.30); infine, approdo G per le linee 5.2 e 4.2.
Sospeso, invece, il pontile Rialto B, per consentire i lavori di rifacimento dell’impianto.La linea 1 in direzione Ferrovia/P.le Roma effettuerà fermata a Rialto C; la linea 1 in direzione Lido effettuerà fermata a Rialto D; invariati i pontili di imbarco/sbarco delle linee 2 e 2/; mentre la linea Alilaguna Arancio effettuerà fermata al nuovo approdo provvisorio di Rialto A1 (fronte Palazzo Cavalli). —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia