Accordo Actv-Avis per donare sangue

Avis provinciale e Avm (la holding a cui fa capo l’Actv e Vela) hanno sottoscritto ieri un accordo per una piena collaborazione in ambito di donazione di sangue. Un protocollo d’intesa che potrebbe...

Avis provinciale e Avm (la holding a cui fa capo l’Actv e Vela) hanno sottoscritto ieri un accordo per una piena collaborazione in ambito di donazione di sangue. Un protocollo d’intesa che potrebbe fungere da base per future ulteriori trattative tra Avis e grandi o medie aziende per favorire la partecipazione dei donatori alle campagne di raccolta sul territorio. Di fronte al direttore generale dell’Asl 12, Giuseppe Dal Ben, all’Ospedale dell’Angelo è stato quindi firmato l’accordo da Giorgio Brunello e Giovanni Seno, rispettivamente presidente provinciale di Avis e amministratore delegato di Avm.

«Questo protocollo» spiega Giorgio Brunello «porterà alla sensibilizzazione del personale di Avm che non è donatore, ma soprattutto a regolare le donazioni in base alle emergenze reali e alle esigenze di servizio delle aziende del gruppo. Per diversi motivi da ambo le parti c’era la necessità di arrivare a questo punto, e diciamo quindi grazie ad Avm per la sensibilità dimostrata».

«Sono convinto che una qualunque impresa debba rispondere anche a un ruolo sociale» sottolinea a sua volta Giovanni Seno «come la mobilità, anche la salute è un bisogno primario della gente. Avendo noi un bacino di donatori di oltre 250 addetti solo nell’Actv, l’accordo suggella una forte sinergia tra le parti e permetterà di non creare disagi al servizio pubblico e garantire le donazioni per aiutare il prossimo».

L’Avis provinciale ha chiuso il 2014 con un totale di 49.319 donazioni sul territorio di competenza di cui 41.076 di sangue, 7.536 di plasma e 707 di piastrine. Il totale di donatori ammonta a 28.984, oltre 16 mila dei quali hanno tra i 36 e i 55 anni. Le fasce più giovani continuano a essere l’anello debole, e su queste l’Avis lavora con le proprie campagne di sensibilizzazione. (s.b.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia