Acchiappafantasmi a Poveglia Ecco il video del sopralluogo

VENEZIA. Come promesso i cacciatori di fantasmi italiani hanno realizzato e messo in rete il documentario su Poveglia, visibile sulla piattaforma You Tube. In questa prima parte non è ancora visibile...
VENEZIA. Come promesso i cacciatori di fantasmi italiani hanno realizzato e messo in rete il documentario su Poveglia, visibile sulla piattaforma You Tube. In questa prima parte non è ancora visibile la bambina che sembrava fosse stata rilevata dagli strumenti, ma si ha un’idea di come sia l’isola di notte e di come procedano gli appassionati quando lavorano. «I momenti più interessanti sono quelli sul campanile del suicidio» spiega il presidente Massimiliano Maresca, appena tornato dal meeting internazionale di ghostbusters a Londra «e quando troviamo dei disegni di cani sui muri, mentre fuori si sentono dei latrati di cani che non c’erano nell’isola». I membri dell’associazione italiana hanno sempre detto di essere completamente diversi dagli autori della trasmissione Ghost Adventures, la prima ad avere dato un’immagine di Poveglia come luogo spettrale sovraffollato di ectoplasmi. «Noi abbiamo chiesto le autorizzazioni, presentato la nostra ricerca e atteso sei mesi prima di andare lo scorso gennaio nell’isola» prosegue «In questa puntata si vede come lavoriamo, i nostri strumenti e le nostre scoperte. Siamo noi i primi a non volere che si creino dei falsi miti».


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia