A Mirano tre liste con Boldrin il centrodestra punta sui giovani

Due civiche e Forza Italia a sostegno della candidata: «Le parole d’ordine sono ascolto e servizio» Milan (M5S): «Valorizziamo la cultura con eventi nei parchi e l’apertura delle ville ancora chiuse»
Di Filippo De Gaspari

MIRANO. Centrodestra per i giovani, 5 stelle per il turismo. Si affolla di volti e proposte la campagna elettorale di Mirano, a una settimana dalla presentazione delle liste.

Centrodestra. Venerdì sera, al ristorante Ai Molini, galà di presentazione delle tre liste di Maria Giovanna Boldrin: Evoluzione Mirano, Mirano 5.0 e Forza Italia. «Le parole d’ordine sono ascolto e servizio», spiega la candidata sindaco, «scendo in campo per un progetto senza accordi per forza, che pure ci farebbero comodo. Va ricreato l’entusiasmo, per questo schieriamo tre civiche, con tanti giovani, grinta e voglia di fare». Civica anche Forza Italia? «Lo spirito è quello del 1994», spiega il coordinatore regionale Adriano Paroli, «quando Fi nacque per chi non trovava più collocazione nei partiti tradizionali. A Mirano sta accadendo questo». Forte l’impronta civica, giovane e futurista anche nella Mirano 5.0 di Paolo Favaretto, patron del Summer Festival, che porta molti giovani: «È ora di cambiare davvero», spiega, «Mirano ha bisogno di una ventata d’aria nuova». Evoluzione Mirano vede in lizza Leila Abou Moussa, Federico Beccarello, Elisabetta Bonato, Massimo Boscolo, Chiara Codato, Cristian Cugini, Morena Fabris, Francesca Fornasiero, Ivo Iannace, Enrico Marchiante, Francesca Moretto, Chiara Pradel, Anna Santello, Laura Solagna, Damiano Toniolo, Federica Volpato. Con Mirano 5.0 in campo Paolo Favaretto, Silvano Guidolin, Luca Cherie Ligniere, Gianpaolo Ceccarelli, Claudio Tentellini, Gabriele Boldrin, Catia Bacchin, Jessica Gentilin, Erica Bolzonella, Maria Pia Bentivoglio, Claudia Bonaldi, Vanessa Anoè, Arianna Dinelli, Chiara Mazzato, Alice Boscaro, Erica Girardi. Forza Italia schiera Gianmaria Bertocco, Nico Bolgan, Neva Borella, Luca Bovo, Ivano Broggin, Carlo Corbino, Sarah Franchini, Francesco Gabbia, Andrea Marchitelli, Paola Menin, Roberta Ongaro, Paolo Voltolina, Alice Patron, Enrica Pavan, Giorgio Santella, Maria Virginia Zacchello.

Turismo 5 stelle. Intanto il candidato del M5S Antonio Milan lancia la sua ricetta per una Mirano tutta da scoprire: l’intenzione è creare un canale tra Comune, proprietari di ville private, realtà del territorio e tour operator: «Ospitare», spiega, «nei nostri parchi manifestazioni artistiche, musicali, letterarie, aumentando la fruibilità delle ville ancora chiuse al pubblico e impegnandoci per l’apertura quotidiana del parco di Villa Bianchini». Nei progetti di Milan anche la realizzazione di un museo dedicato al territorio, con reperti archeologici, costumi e memorabilia del Miranese.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia