A Ceggia si alza il sipario sul Carnevale

CEGGIA. Nel weekend si alza il sipario sulla sessantaduesima edizione del Carnevale di Ceggia. L’apertura ufficiale è fissata per sabato alle 18.30 in municipio. Nell’occasione sarà inaugurata anche...

CEGGIA. Nel weekend si alza il sipario sulla sessantaduesima edizione del Carnevale di Ceggia. L’apertura ufficiale è fissata per sabato alle 18.30 in municipio. Nell’occasione sarà inaugurata anche la mostra-progetto realizzata dagli alunni dell’istituto Marconi e allestita in biblioteca. Domenica, dalle 13.30, il palasport ospiterà la terza edizione del torneo intercomunale di calcetto intitolato a “Gabriele Zago” e riservato alla categoria Piccoli Amici.

Domenica 8 febbraio si entra nel vivo con la prima sfilata dei carri allegorici, in notturna. Si parte alle 17.30 con gli artisti di strada e il concerto dell’Accademia Nuova Musica. Alle 18.30 il via alla sfilata e, al termine, lo spettacolo delle “Fontane Danzanti” e l’esibizione della “Funkasin Street Band”. Martedì 10, all’auditorium della Collodi, serata dedicata al Carnevale veneziano del Settecento, con la presentazione di brani dal libro “Il tricorno e il ventaglio” di Mila Manzatto. Giovedì 12 si prosegue al teatro Toniolo con la commedia “I rusteghi”. Venerdì 13 apre il PalaTenda, il capannone riscaldato che torna dopo un ventennio in via Duca d’Aosta. La serata inaugurale è dedicata a “Maskerada”, il party mascherato del Carnevale di Ceggia. Domenica 15 si terrà la seconda sfilata, a partire dalle 14.30. Mentre il gran finale è previsto per martedì grasso, 17 febbraio: alle 14.30 il via alla terza sfilata, con al termine la proclamazione del carro vincitore. (g.mon.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia