Zanetti, Niero, Lorenzato dalla Cina altri tre argenti

La terza giornata delle gare su strada regala ben tre argenti ai pattinatori di scuola veneziana, impegnati ai campionati mondiali di pattinaggio corsa in pieno svolgimento in Cina, a Nanjing. Tre grandi firme che confermano il loro valore e impreziosiscono il medagliere azzurro. A salire sul podio la “ solita” Erika Zanetti, quindi Daniel Niero e Laura Lorenzato, rispettivamente nella staffetta a squadre senior femminile, maschile e junior femminile. Un vero trionfo per la società dei Pattinatori Scaltenigo, che con i suoi ragazzi in questi mondiali ha collezionato fino a questo momento un oro e un argento con la Zanetti e un argento ciascuno per Niero e la Lorenzato. La notizia di questo tris di argenti è rimbalzata subito al pattinodromo ed è stata accolta con grande soddisfazione dai tanti iscritti. Momento magico anche per l’allenatore Francesco Dal Corso, che in Cina sta seguendo i suoi ragazi come responsabile tecnico della nazionale. Rappresentato da quattro atleti lo Scaltenigo ha dimostrato anche in quest occasioen di essere una società fucina di grandi campioni.
A regalare all'Italia una nuova grande emozione Erika Zanetti, che ancora una volta insieme alle sorelle Giulia e Francesca Lollobrigida ha centrato un importante risultato, sfiorando quel titolo iridato che invece era riuscito alle ragazze azzurre su pista. Nei 5000 metri dell'americana a squadre, infatti, la Zanetti e le Lollobrigida sono state battute di un soffio dalla squadra tedesca. Terzo posto per le padrone di casa della Cina. La campionessa miranese si è così rifatta dopo la delusione nella Lap Circuit Sprint Senior, dove si è dovuta accontentare del settimo posto, a causa di una caduta nelle semifinali.
Splendido argento anche per Daniel Niero che ha ottenuto l'importante risultato insieme ai compagni di squadra Riccardo Bugari e Andrea Angeletti. Questa volta a togliere il titolo agli azzurri sono stati i francesi, mentre terzi sono arrivati i tedeschi al termine di una tiratissima sfida. Anche per Niero si tratta di un rilancio in piena regola. Un grande lavoro di squadra ha premiato con un argento anche Laura Lorenzato, Giulia Bonechi e Giorgia Bormida. Le tre juniores, autrici di un'ottima gara, sono state superate dalle colombiane. Terzo posto per le cilene. Il dominio degli atleti italiani nelle staffette è stato poi confermato dalla medaglia d’oro degli junior maschi, Di Stefano, Bramante e De Flaviis.
Oggi sono in programma le maratone, per gli azzurri la concorrenza è molto agguerrita e qualificata, ma alla fine potrebbero essere ancora loro, i ragazzi guidati dal commissario Massimiliano Presti, i grandi protagonisti in grado di occupare il podio. (l.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia