Zanetti e Sartorato oro al Venetian Gran Prix

SPINEA. Sono stati oltre seicento gli atleti che hanno preso parte alla European in line cup 1^ Trofeo Venetian Grand Prix, organizzato dall’Adhp Gruppo Cosmo Noale e dai Pattinatori Spinea al Pattinodrono di Noale per le gare su pista e sul circuito stradale di Spinea per le gare su strada.
Molti gli atleti provenienti da tutta Europa, con una presenza anche messicana. Calorosa l’accoglienza del pubblico.
Sabato si sono svolte le gare del circuito del grand Prix che ha visto la partecipazione della categorie giovanili con la conquista da parte del Gruppo Cosmo di ben cinque medaglie. Nel pomeriggio si sono disputate le gare della prestigiosa gara di Coppa Europa che ha visto protagonisti le categorie cadetti, junior, senior maschile e femminile e dove erano presenti i beniamini di casa e atleti di fama mondiale Luca Presti, Andrea Zanetti, Patrizio Triberio e Erika Zanetti che hanno portato una nota in più di eccellenza e prestigio alla manifestazione.
Tra i padroni di casa si sono aggiudicati l’oro nelle prove di velocità, tra gli juniores, Cristian Sartorato del Noale e, tra le seniores Erika Zanetti dei Pattinatori Spinea. Ottime piazzamenti anche Brian Geronazzo, Alberto Petrin e Filippo Daci dell’ Adhp Gruppo Cosmo Noale e per Marta Buonadonna e Veronica Luciani dei Pattinatori Spinea.
Ieri gran finale sul circuito stradale di Spinea.
Tra gli atleti protagonisti di questa manifestazione che ha portato il grande pattinaggio nella nostra provincia, il campione mondiale Luca Presti che commenta così:«È stato un grande successo sia per il numero di atleti partecipanti che per il pubblico, per questa manifestazione che ha coinvolto l’intera città».
Presti racconta poi come molti atleti stranieri abbiano approfittato dell’occasione per visitare Venezia. «Mi ha stupito poi la grande coesione che c’è stata tra le due società organizzatrici, che ha garantito la perfetta riuscita dell’evento. Per il prossimo anno punteremo a migliorare ancor di più per avere un numero sempre maggiore di atleti per la seconda edizione».
A scendere in pista anche i più piccoli, che stanno movendo i primi passi con i pattini e non possono ancora partecipare alle gare.
Il bilancio alla fine è positivo proprio anche guardando a loro perché è evidente che una manifestazione di questo tipo fa promozione di uno sport impegnativo ma spettacolare e in grado di regalare tante soddisfazioni. Ottimo il clima sportivo, infine, che si è creato tra le varie rappresentative.
Da ricordare che la manifestazione svoltasi a Noale e Spinea è una delle quindici tappe di Coppa Europa. I sei migliori punteggi ottenuti nelle quindici prove serviranno a stilare la classifica finale: in palio 20 mila euro che dovranno essere spartiti tra i primi dieci classificati delle categorie, maschili e femminili di senior, junior e allievi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia