Zanella e Landillo trionfano alla regata della Madonnina

CAORLE. Nicola Zanella del Circolo della vela Mestre e Emma Landillo del Diporto velico veneziano si sono aggiudicati, rispettivamente tra i cadetti e gli juniores la Regata della Madonnina, organizzata dalla Società velica Caorle e valida come prova del campionato zonale di classe. Zanella si è imposto grazie ad un primo e due secondi posti, mentre la Landillo è stata premiata dalla regolarità con un terzo, un primo e un quarto posto. Il premio riservato al primo cadetto 2006 è andato a chioggiotto Gabriele Gavassini. 26 gli atleti in gara, 15 juniores e 11 cadetti che hanno disputato tre prove per categoria, molto combattute. Nel campo omologato FIV davanti alla spiaggia di Caorle, i giovanissimi velisti hanno trovato le migliori condizioni, con un vento sui 6, 8 nodi. Buone prestazioni anche per gli atleti di casa, con il quarto posto di Mia Tomasello, che ha mancato di un soffio il podio, il sesto posto di Guglielmo Martin Boato e il nono di Rachele Vandini, tutti e tre tra i cadetti. Classifiche: juniores: 1) Emma Landillo (Diporto velico veneziano; 3-1-4); 2) Marco Salvato (Circolo della vela Mestre; 6-2-1); 3) Sebastinao Majer (Circolo della vela Mestre; 1-5-11); cadetti: 1) Nicola Zanella (Circolo della vela Mestre; 1-2-2); 2) Lorenzo Gavassini (Circolo nautico Chioggia; 4-1-1); 3) Filippo Maglieni (Circolo nautico Chioggia; 2-3-3); primo 2006: Gabriele Gavassini (Circolo nautico Chioggia; 5-4-4). La Società velica Caorle il 28 agosto organizzerà il Festival delle derive che fa parte del circuito “Long distance” , del quale fa parte anche la Velalonga. (l.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia