Volley misto, grande ritorno del Noventa Piave

Si ricostituisce dopo cinque anni la squadra con 9 uomini e 8 donne per il campionato amatori Csi

NOVENTA DI PIAVE. Dopo cinque anni di stop all’attività, a Noventa di Piave si rivede sul parquet una squadra mista di volley. La formazione, composta da nove uomini e otto donne, ha assunto la nuova denominazione di Asd Noventa Piave Volley e partecipa al campionato Open Misto organizzato dal comitato di Treviso del Centro sportivo italiano (Csi). La società fa parte della galassia del Volley Pool Piave.

«Siamo rimasti fermi per cinque stagioni, dopo che nell’ultimo campionato avevamo partecipato anche alla finale nazionale, arrivando quarti», racconta l’allenatore Nicola Bragato, «poi alcuni ragazzi hanno scelto di andare a giocare nelle categorie maggiori, perché ne avevano le potenzialità. Mentre io ho continuato ad allenare le ragazze, con le quali abbiamo disputato il campionato Open femminile. La scorsa estate ci siamo ritrovati tutti insieme per provare a riformare il gruppo degli anni passati. Si sono aggiunti alcuni elementi nuovi e ora possiamo contare su una rosa numerosa e affiatata».

Quanto al campionato, l’Asd Noventa Piave Volley non nasconde di avere obiettivi ambiziosi. Si punta a vincere e le premesse sono assolutamente incoraggianti: le prime due partite stagionali hanno fatto registrare una doppia vittoria per 3-0, in casa contro il Canizzano e quindi a Montebelluna. Le partite casalinghe si giocano al palasport Fontebasso di Noventa, il giovedì alle 21.30.

«La squadra è valida, composta da giocatori che sanno il fatto loro» prosegue coach Bragato, «ci sono alcune ragazze cresciute nel Volley Pool Piave. I ragazzi hanno sempre calcato i parquet a buon livello, penso a Stefano Gressini che ha giocato nelle giovanili della Sisley. Sicuramente il nostro è un impegno meno gravoso rispetto ad altre categorie, perché non siamo cinque giorni alla settimana in palestra. Ma lo facciamo con passione e divertimento e non ci accontentiamo di giocare, è un torneo definito amatoriale, ma che di amatoriale ha poco perché ci sono partite di qualità».

La rosa: Valentina Baccega, Nicola Bragato, Stefano Gressini, Alessandro Gobbo, Alessandro Korcz, Manuel Marchesin, Isaia Perissinotto, Barbara Rizzo, Sonia Sassano, Melissa Scarabel, Beatrice Storti, Giulia Toppan, Lea Volta, Luca Zamberlan, Mattia Zanetti, Federica Zia, Simone Piran.

Giovanni Monforte

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia