Vladimiro Carraro, una guida per gli Allievi

MESTRE. Qualche anno fa Cesare Prandelli lo definì il “talento più puro che ho allenato”, ai tempi in cui l’ex c.t. della Nazionale guidava le giovanili del’Atalanta e Vladimiro Carraro ci giocava....

MESTRE. Qualche anno fa Cesare Prandelli lo definì il “talento più puro che ho allenato”, ai tempi in cui l’ex c.t. della Nazionale guidava le giovanili del’Atalanta e Vladimiro Carraro ci giocava. Prandelli si ricordò di lui quando era a Firenze per guidare gli Esordienti regionali. Qualche infortunio di troppo spezzò il sogno di calciatore di Carraro, che è rimasto sul campo, e da anni è uno dei tecnici più apprezzati del settore giovanile italiano. Classe 1976, ha iniziato la sua ottava stagione nel Venezia, società dove era arrivato da calciatore nel 1995 insieme a Simone Pavan dall’Atalanta, e guiderà gli Allievi Nazionali. «Sono il “vecchio” del gruppo di allenatori del Fbc Unione Venezia» racconta Vladimiro Carraro, che la scorsa primavera ha guidato i suoi ragazzi alla vittoria in campionato e poi ai sedicesimi di finale contro il Como, «siamo ripartiti con grande entusiasmo. Ho un gruppo rinnovato rispetto a un anno fa, la maggior parte è passata alla Berretti. Mentre la squadra della passata stagione era un mix di età, in questa stagione io guido la classe 1998, e Nicola Marangon ha i ragazzi nati nel 1999 che partecipano al campionato Allievi regionali».

Trentotto anni, nato a Portogruaro, Vladimiro Carraro ha sposato in toto la filosofia adottata a inizio stagione da Collauto, nuovo responsabile del settore giovanile del Venezia. «Il nostro lavoro deve puntare soprattutto a costruire giocatori, a farli crescere, come calciatori e come uomini, attraverso l’educazione anche in campo. Il gioco e i risultati saranno una conseguenza».

Questa la rosa 2014-2015 degli Allievi Nazionali. Portieri Giordano Avicolli e Marco Alberto Scarpi. Difensori Alessandro Pelizzaro, Alvise Bellini, Davide Modolo, Pietro Turcato, Matteo Costantin, Gabriele Brenta e Simone Scarpa. Centrocampisti Pietro Scroccaro, Federico Nardi, Pietro Balestracci, Simone De Faveri, Pierangelo Giordano, Matteo Rode e Riccardo Brugnolo. Attaccanti Andrea Dordit, Giulio Marian e Daniel Pezzato. (m.c.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia