Venezia, torna Marco Firenze E per l’attacco ecco Longo

I due giocatori arrivano in prestito, rispettivamente da Salernitana e Inter L’ex nerazzurro (28 anni) è reduce da una pluriennale esperienza in Spagna
Interpress/Gf.Tagliapietra. Calcio. Venezia- Ascoli. FIRENZE-FREY
Interpress/Gf.Tagliapietra. Calcio. Venezia- Ascoli. FIRENZE-FREY

MESTRE. Da oggi parlerà solo il campo: alle 20 ha chiuso i battenti allo Sheraton Hotel di Milano la sessione invernale del calcio mercato e il Venezia si è assicurata Marco Firenze e Samuele Longo. Prestito dalla Salernitana con diritto di riscatto per Firenze, prestito dall’Inter per Samuele Longo, che la passata estate era ritornato in Spagna al Deportivo La Coruna. Cinque arrivi (Molinaro, Monachello, Riccardi, Firenze e Longo), tre partenze (Gavioli, Bocalon e Di Mariano) nel bilancio del mercato di gennaio.

Il ritorno. Pippo Inzaghi lo aveva inseguito con pignoleria due anni fa, inserendolo nella lista dei rinforzi di gennaio. Marco Firenze, 26 anni di Genova, era in prestito allora alla Pro Vercelli (17 presenze, 4 reti) dal Crotone, sbarcò in laguna prendendo la maglia numero 11, esordendo nell’amichevole con il Pordenone e poi gettato in campo, dopo l’intervallo, a Salerno al posto di Modolo: l’impatto fu trionfale, gol dopo 3’. Sembrava l’inizio di un idillio, fu solo una fiammata perché Inzaghi utilizzò Firenze solo in sette occasioni, il centrocampista andò a segno anche a Parma, finendo in fondo alle gerarchie nella seconda parte del girone di ritorno. Adesso il Venezia-bis per Marco Firenze, che la scorsa estate si è staccato dal Crotone, che l’aveva preso nel 2015 dai dilettanti del Sestri Levante, per “sposare” la causa di Ventura alla Salernitana e ieri ha salutato i tifosi granata con un messaggio su Instagram. Un gol al Cosenza (31 agosto), poi la stagione di Firenze è cambiata proprio al Penzo per un infortunio ai flessori della coscia sinistra. Tre gare saltate, 11’ con la Cremonese, altri due match fuori, poi solo panchina e la mancata convocazione nelle ultime due partite, con Pescara e Cosenza.

La sorpresa. Lanini, Capone, Pucciarelli? No, Samuele Longo. Dal cilindro di Lupo è uscito fuori il nome dell’eterna promessa dell’Inter, che da poco ha compiuto 28 anni. Si avvicina a casa, Samuele Longo, trevigiano di Valdobbiadene, cresciuto nel settore giovanile dell’Inter dove arrivò nel 2009 dopo il fallimento del Treviso. Un attaccante con la valigia in mano sull’asse Italia-Spagna: due passaggi al Piacenza e al Genoa quando era ancora nelle giovanili dell’Inter, poi nel 2012 il primo viaggio verso la Spagna (Espanyol), terra dove ha indossato anche le maglie di Rayo Vallecano, Girona, Tenerife e Deportivo La Coruna, ultima squadra prima di approdare in laguna, poi in Italia le esperienze con Verona, Cagliari, Frosinone e Cremonese. Il top di reti nella Serie B spagnola tra Girona (14) e Tenerife (12), in Italia non ha ancora segnato in campionato tra i professionisti, limitandosi a tre gol realizzati in Coppa Italia con Verona e Cagliari. —

Michele Contessa

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia