Venezia, si può volare Niederaurer applaude «Possiamo fare qualcosa di speciale»

Michele Contessa / MESTRE
Il Venezia è tornato a volare: balzo al quarto posto, playoff solo da vidimare con il Brescia nono scivolato a 9 punti e raggiunto dalla Reggina, ma la truppa di Paolo Zanetti può anche guardare in avanti.
Innanzitutto il terzo posto della Salernitana, distante 4 punti, alla quale il Venezia andrà a far visita sabato pomeriggio. Dopo tre sconfitte consecutive, gli arancioneroverdi sono tornati al successo al Penzo, dove arriveranno anche Chievo e Pordenone, mentre in trasferta, dopo Salerno, Modolo e compagni viaggeranno a Pisa e Cittadella. Non segna Forte, ma Zanetti ha trovato tre bomber alternativi (Ceccaroni, Crnigoj ed Esposito) con le perle balistiche del centrocampista sloveno e del baby dell’Inter.
Ci sono altri 15 punti in palio, il Lecce secondo è sopra 5 lunghezze con lo scontro diretto a favore, ma il passo falso di sabato dei giallorossi contro la Spal è la fotografia che nulla è già stato scritto in questo campionato.Un occhio al terzo posto, ma anche un occhio a Monza (52) e Spal (50) che inseguono.
NIEDERAUER
«Prima della partita contro il Cosenza», ha commentato un entusiasta Duncan Niederauer dagli Stati Uniti, «ci siamo detti di avere davanti a noi l’opportunità per realizzare qualcosa di speciale. Abbiamo disputato un’ottima partita, segnando tre splendidi gol, aprendo il ciclo di 6 gare che ci porterà al termine della stagione regolare. Volevamo vincere e ci siamo riusciti tenendo sempre il controllo del match». Sarebbe importante, adesso, iniziare a cementare questo quarto posto in proiezione playoff perché le due squadre piazzate alle spalle delle due promosse direttamente in Serie A salteranno direttamente in semifinale, evitando il turno preliminare. »Ci godiamo questo momento», ha aggiunto il presidente arancioneroverde, »ma bisogna pensare subito alla gara contro la Salernitana». E poi, la promessa. «Se tutto andrà bene e le regole lo consentiranno, a breve sarò nuovamente vicino alla squadra. I giocatori ci hanno reso orgogliosi e meritano tutto il sostegno che possiamo dar loro».
IMPIANTI
Il ritorno in Italia di Niederauer agevolerà gli incontri con i responsabili dell’amministrazione comunale in relazione allo stadio Penzo e al centro sportivo del Taliercio, tenuti in assenza del numero uno arancioneroverde dallo special advisor con delega allo sviluppo delle infrastrutture Andrea Cardinaletti. Ad assistere ala partita con il Cosenza c’era anche il vicesindaco Andrea Tomaello, che ha anche la delega allo sport nella nuova Giunta.
«C’è massima disponibilità da parte dell’amministrazione comunale a collaborare con il Venezia per il Penzo e per il centro sportivo del Taliercio. L’intervento più urgente è il potenziamento dei fari dello stadio per andare a norma con le disposizioni vigenti. Ho avuto modo di incontrare Cardinaletti, mentre il sindaco ha visto Niederauer nei mesi scorsi. La società sta lavorando sui progetti, ci incontreremo nuovamente per la definizione delle concessioni in essere. Mi piace la progettualità del club e la sua volontà di radicarsi sempre di più nel tessuto sociale della città». Venezia nel segno della programmazione anche fuori dal campo. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia