Venezia, pioggia di reti all’ombra dell’Antelao Di Mariano tripletta, Forte e Peretz doppiette

Quindici gol ai dilettanti di Radio Club 103 nel ritiro di San Vito di Cadore. Zanetti prova i ruoli e cambia molto nella ripresa
Michele Contessa

SAN VITO DI CADORE

Pioggia di reti all’ombra dell’Antelao per il Venezia (15-0) contro il Top 11 Radio Club 103, rappresentativa che riunisce giocatori delle squadre bellunesi (San Giorgio Sedico, Cadore, Alpina, Borgo Valbelluna, Schiara e Arten).

Attaccanti in evidenza con l'islandese Karlsson autore di un poker e Di Mariano di una tripletta. Paolo Zanetti fa qualche ritocco nell’undici di partenza rispetto all’esordio con il Valboite: Mazzocchi in difesa al posto di Ebuehi, arretrando Heymans a centrocampo con l’inserimento di Aramu e Di Mariano, partenza dalla panchina anche per il norvegese Johnsen. Il Top 11 cambia a sua volta poco a quattro giorni dalla gara contro la Lazio di sabato ad Auronzo, quattro elementi nuovi al fischio d’avvio (Colle, Fiori, Shykka e Akvon al posto di De Giacometti, De Nardi, Scarton e De Mattia).

Scorpacciata di gol, nove per primo tempo: tripletta di Di Mariano, doppiette per Forte (e due assist) e l’israeliano con passaporto portoghese Peretz, goleada aperta dopo 2’ dal terzino Mazzocchi e primo centro in arancioneroverde anche per lo statunitense Tessmann. Aramu ha dispensato tre assist ai compagni sulle palle inattive, bene anche Galazzi e Heymans nel creare palle-gol. Nella ripresa Zanetti rivoluziona la squadra, fa esordire anche i giovanissimi Remy e Jorge, tiene a riposo capitan Modolo, non ancora utilizzabili Lezzerini, Vacca e Ala-Myllimaki, fuori per scelta Felicioli, Taugourdeau e Bocalon. L’islandese Karlsson conferma la sua vena realizzativa, realizzato quattro dei sei gol del Venezia nella seconda frazione, dopo la tripletta che aveva rifilato al Valboite.

Nel secondo tempo arrivano anche i centri di Ebuehi, servito dall’austriaco Schnegg, e Dezi con un cucchiaio, nel finale vicini al gol anche Fiordilino e l'islandese Bjarkason, schierato nel tridente offensivo nordico con Johnsen e Karlsson. Da oggi inizia l'ultima parte del ritiro in Cadore, domenica il ritorno a valle prima della partenza per l'Olanda. L’attaccante esterno della Primavera Lorenzo Peresin è stato ceduto in prestito annuale al Siena, dove ha iniziato a lavorare Giorgio Perinetti.

Venezia (primo tempo): Maenpaa; Mazzocchi, Svoboda, Ceccaroni, Galazzi; Peretz, Tessmann, Heymans; Aramu, Forte, Di Mariano. Venezia (secondo tempo): Bertinato; Ebuehi, Remy, Molinaro, Schnegg; Crnigoj, Fiordilino, Dezi; Johnsen (25’ Jorge), Karlsson, Bjarkason Allenatore: Paolo Zanetti. Top 11 Radio Club 103 (primo tempo): Miot (15’ s.t. Zambelli); Battaiola,Bressan, Tormen (15’ s.t. Nwoke) , Marcon, Colle (15’ s.t. Paolin); Fiori (15’ s.t. De Silvestro), Lise (15’ s.t. Mazzoleni), Shyyka (15’ s.t. Peruz), Pedrini, Ackon. Allenatore: Ivano Cassol. Arbitro: Branzoni. Reti: pt. 2’ Mazzocchi, 5’ Di Mariano, 15’ Forte, 18’ Peretz, 22’ Di Mariano, 30’ Peretz, 34’ Tessmann, 40’ Forte, 42’ Di Mariano; st. st. 5’ Karlsson, 12’ Ebuehi, 23’ Karlsson, 25’ Dezi, 30’ e 31’ Karlsson. —

Michele Contessa

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia