Venezia Fan Zone per il pubblico Giochi e store

SAN VITO DI CADORE
In attesa di riabbracciare i propri tifosi al Penzo, il Venezia punta a riportare i giocatori a contatto con i propri sostenitori già nelle due settimane di ritiro a San Vito di Cadore, anche perché la splendida cavalcata verso la Serie A ha riacceso l'entusiasmo sopito da tempo e il Cadore pullula di veneziani che trascorrono le vacanze in quota.
Strada aperta, dunque, verso il centro sportivo vicino al lago di Mosigo, forse sarà disponibile nei prossimi giorni anche la tribunetta che può ospitare circa duecento persone, ma intanto chi ha voluto, ha potuto assistere dalla collinetta al primo allenamento della truppa di Paolo Zanetti, osservando da vicino la "Venezia Fc Fan Zone", allestita dal club arancioneroverde per intrattenere i tifosi o i turisti presenti.
«I tifosi potranno assistere agli allenamenti senza alcuna limitazione, ovviamente rispettando tutte le normative e i protocolli che sono in vigore”, ha puntualizzato il responsabile dell’area tecnica Paolo Poggi, ”anche perché la zona dove ci allenaiamo è un'area di passaggio. Sarebbe molto bello che la squadra fosse seguita con grande partecipazione fin da questi giorni in ritiro, dopo tutte le difficoltà che ci sono state nel corso della stagione. Noi cercheremo di fare in modo che questo accada per quanto è possibile. L’obiettivo è arrivare ad avere la maggior vicinanza possibile tra la squadra e i nostri tifosi, sempre rispettando la normativa”. La “Venezia FC Fan Zone” cerca di diventare un vero e proprio punto di riferimento per i tifosi arancioneroverdi di tutte le età che, tra un allenamento e l’altro, potranno divertirsi utilizzando i giochi messi a loro disposizione dal club aancioneroverde. Gonfiabili, una teqball, un’area biliardini e il corner store sono solo alcune delle attività che si potranno trovare all’interno del village, dove i giocatori si presteranno a turno per stare a contatto con i tifosi, ma anche per autografi e selfie con adulti e bambini. —
M.C.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia