Venezia, ecco altri due colpacci per Zanetti Johnsen dall’Ajax e Ferrarini dalla Fiorentina

Presi l’attaccante cresciuto nel Rosenborg e il terzino destro ex Pistoiese. La nuova maglia è a strisce orizzontali

MESTRE

La pesca all’estero del Venezia prosegue. Dopo le tappe in Austria (Svoboda), Slovenia (Crnigoj) e Islanda (Bjarkason), il tandem Collauto-Poggi ha puntato sulla Norvegia ingaggiando a titolo definitivo dall’Ajax il ventiduenne attaccante Dennis Torset Johnsen, che ha sottoscritto con il club arancioneroverde un contratto quadriennale in scadenza nel 2024.

LO SCANDINAVO DEI LANCIERI

Johnsen è nato a Skien, città a 120 chilometri a sud-ovest di Oslo, il 17 febbraio 1998, è cresciuto nel settore giovanile del Tiller fino al 2013, quando è entrato a far parte di quello del Rosenborg, contribuendo alla vittoria finale del Norgesmesterskapet G16 nel 2014. A diciassette anni è arrivato in Olanda, prelevato dall’Heerenveen, suscitando l’interesse dell’Ajax che lo ha acquistato il 26 agosto 2017, bloccandolo con un contratto quadriennale fino al 2021 e aggregandolo alla Jong Ajax, la seconda squadra che milita in Eerste Divisie (41 partite e 9 reti). Nel gennaio dell’anno scorso è tornato in prestito all’Heerenveen (13 partite in campionato) per passare successivamente, a luglio, al PEC Zwolle, dove gioca 25 partite realizzando 2 reti. Dopo aver firmato il contratto, Johsen è ritornato a casa e si aggregherà ai compagni nei prossimi giorni.

IL LIGURE DELLA VIOLA

In tarda serata è arrivato anche l'annuncio del primo giocatore italiano, dopo il riscatto di Ceccaroni: il Venezia ha infatti raggiunto l’accordo con la Fiorentina per il prestito del terzino destro Gabriele Ferrarini, ventenne ligure di La Spezia, legato alla Viola fino al 2023, ventiquattro presenze e una rete (contro il Como) nell’ultima stagione quando ha giocato in Serie C con la Pistoiese. Vincenzo Montella lo portò in panchina nelle ultime tre partite del campionato 2018-2019. Nazionale under 18, under 19 e under 10, ha perso ai supplementari contro l’Inter di Stefano Vecchi la finale del torneo di Viareggio nel 2018.

TORNANO I TRE COLORI

È stata presentata ieri la maglia che i giocatori del Venezia indosseranno nelle gare casalinghe, accompagnata da un suggestivo video con capitan Marco Modolo vestito inizialmente da Doge, all’interno di Palazzo Ducale, con sotto la nuova divisa realizzata dalla Nike. Tornano a dominare i tre colori (arancione, nero e verde), suddivisi a strisce orizzontali, sul petto in evidenza la scritta in bianco Venezia Fc sullo sfondo nero, sparisce il collo a V della passata stagione che ha lasciato posto al girocollo, nella parte superiore arancione compaiono il marchio del club e della Nike. La scritta VFC campeggia anche nella parte posteriore, sotto al collo, mentre pure i calzettoni riproducono i colori sociali.

AMICHEVOLE A PORTE CHIUSE

Terzo giorno nel ritiro di San Vito di Cadore sotto il sole per il Venezia che sabato (ore 17) disputerà il primo test amichevole del precampionato contro la Primavera di Nicola Marangon. Match ovviamente a porte chiuse. Paolo Poggi è salito lunedì in Cadore per trovare un avversario che chiuda il ritiro, ma non è semplice. Perfino la Lazio, in ritiro ad Auronzo, sta modificando il programma delle amichevoli, è complicato giocare contro formazioni dilettanti i cui giocatori dovrebbero sottoporsi a tamponi prima della partita. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia