«Venezia, attento l’Entella è rognosa»

Moreo, l’ex: «A Chiavari campo stretto e squadra scorbutica» 
MESTRE. Viaggio a Ponente per il Venezia che si accinge alla trasferta verso Chiavari per affrontare la Virtus Entella nel giorno dell’esordio casalingo, dopo il pareggio di Avellino, del suo nuovo allenatore Alfredo Aglietti. Squadra che Stefano Moreo conosce molto bene, visto che la Virtus Entella lo prese nel 2013 dal Varese, dopo un lungo corteggiamento per ottenere il cartellino da parte della Caronnese dove aveva segnato 14 reti in Serie D. «Ho ricordi agrodolci del mio periodo all’Entella, anche se sono stati di più i momenti positivi», racconta Moreo, che in Liguria ha conquistato la promozione in Serie B nel 2014, segnando tra l’altro al Penzo contro il Venezia. «Rivedo il primo anno con la gioia del salto in B, ma anche le lacrime della stagione successiva quando mi infortunai gravemente al ginocchio».


La partenza-sprint con l’Entella garantì a Moreo anche la convocazione nell’Under 20 della Lega Pro. Un episodio che spezzò il volo dell’attaccante milanese, ripartito dalla Lega Pro, prima al Teramo e poi appunto al Venezia, club che ha fortemente voluto il riscatto in estate dalla stessa Entella. «Ho avuto l’opportunità, in Liguria, di giocare le mie prime partite da professionista, sono partito alla grande con la promozione, poi l’infortunio alla seconda stagione, mentre gli ultimi due anni ho effettuato solo la preparazione, prima di andare prima a Teramo e poi a Venezia».


La svolta della sua carriera, rilanciata dai 10 gol in campionato e i 2 in Coppa Italia, con l’aggiunta di 4 assist, tanto che Giorgio Perinetti e Pippo Inzaghi non hanno mai avuto dubbi sulla sua riconferma. Adesso il ritorno in Liguria. «Ho deciso di rilanciarmi in Lega Pro, ora ritrovo l’Entella da avversario, sarà una bella esperienza. Non è mai semplice giocare a Chiavari, il campo è piccolo, più stretto addirittura del Penzo», osserva Stefano, «Dovremo fare i conti anche con il fondo sintetico».


Pochissimi i volti amici rispetto alla sua esperienza. «Sì, di ex compagni ne sono rimasti veramente pochi. È una trasferta insidiosa, dobbiamo prepararla al meglio, sereni e tranquilli come sempre. Sarà bello ritornare a Chiavari, rivedere i miei vecchi tifosi. Penso di aver lasciato un bel ricordo, anche se non ho giocato molto fatta eccezione per il primo anno. Avrò, comunque, anche la possibilità di avere una mia piccola rivincita personale sperando di giocare una partita positiva. Gol dell’ex? Pensiamo intanto a provare a vincere la partita, se poi riuscissi a segnare, tanto meglio...».


Due i centri stagionali finora di Moreo: il gol del momentaneo vantaggio ad Avellino, la rete della vittoria contro l’Empoli al Penzo. Emil Audero è intanto rientrato dopo i dieci giorni trascorsi con l’Under 21 azzurra, out soltanto Gianni Fabiano. Biglietti per Empoli: i tifosi del Venezia possono acquistare il tagliando del settore ospiti a 14 euro (più 1,50 di diritti) fino a oggi, da domani si torna al prezzo iniziale di 16,50 (più 1,50 di diritti).


Argomenti:caòcio venezia

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia