Vega, i playout sono più vicini con Roseto ecco la quinta sconfitta

TRIVIGNANO

Al PalaVega passa Roseto (76-65), e per Mestre si complica ancora più la situazione per evitare i playout. Quinto turno negativo per la squadra di Piero Coen, impegnato nella seconda fase del campionato di Serie B, quella che definirà poi le griglie per l’ultimo atto del torneo. Assenti Dal Pos da una parte e Ruggero dall’altra, il Vega parte bene, dando vita a un bellissimo primo quarto con gli abruzzesi.

Velocità, ritmo, precisione ed ecco confezionato il 20-16 per i biancorossi. Tutto bene, poi il black-out che non ti aspetti. Roseto piazza un break di 15-3 e scappa via. Ottima rotazione dei cambi, circolazione della palla, precisione sopra le righe dal perimetro sia con i piccoli che con i lunghi, basti pensare al pivot Amoroso che ha chiuso con 5/8 da tre punti. Il Vega fatica a riordinare le idee, spinge ma la fretta rovina i piani. Roseto è un gradino sopra, ben piantata di fisico, e se gli concedi troppo spazio non ne vieni fuori. Gli abruzzesi infatti allungano e vanno all’intervallo avanti 46-34. Negli spogliatoi Coen al solito non rimane in silenzio, tanto che i suoi giocatori rientrano in campo con tutt’altro piglio. Roseto non segna per 6’, Mestre piazza un break di 11-0 e ricuce 45-46. Manca il sorpasso, e quando gli ospiti si svegliano ritorna a –8 al 30’(52-60). La squadra viaggia a corrente alternata, Rinaldi e Salvato sono sottotono più del solito, e l’ultimo quarto è un inseguimento continuo. Coen sprona i suoi, ma i giocatori sprecano quattro contropiede per altrettante palle perse anche in modo ingenuo. Il risultato fa l’elastico, e ogni volta che il Vega si avvicina, puntuali arrivano le triple avversarie che lo allontanano. Mestre concede troppo, difende non come sa, ma c’è poco da fare. Gli abruzzesi sono costruiti per il salto di categoria. Se non sono riusciti a eccellere finora nel girone, è solo per colpa del Covid e degli infortuni, ne sa qualcosa anche Monfalcone che in settimana ne ha presi venti nel recupero giocato in casa propria. Roseto quindi passa con merito al palasport di Trivignano, peccato solo per l’atteggiamento del play Pastore, più volte andato a stuzzicare i presenti sugli spalti. È finita 76-65 e ci sta. La squadra di Coen dovrà ora riorganizzarsi, recuperare Dal Pos anche in vista del turno infrasettimanale molto delicato che l’attende, con la trasferta di mercoledì a Montegranaro. Si giocherà alle 18, una sfida fondamentale per la classifica in ottica dei playout, ai quali mancano solo tre partite. —

Simone Bianchi

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia