“Valle Zignago”, uno spettacolo in bici

CONCORDIA SAGITTARIA. Si rinnova l'appuntamento con la MTB Valle Zignago e Laguna di Caorle, corsa agonistica per mountain bike, alla sesta edizione, a cura della Asd Sagitta Bike, che si correrà domenica 19 aprile. L'evento è stato presentato in Municipio a Concordia Sagittaria. La vice presidente Stefania Dreon (Mauro Zanco assente per febbre) ha sottolineato che «a Concordia non ci si sente soli: la gente, le associazioni ci supportano, rendendo possibile un evento non facile da organizzare. Quest'anno, oltre alla gara, su percorso analogo, ci sarà anche un'escursione non agonistica per poter consentire a tutti di apprezzare la bellezza dell'ambiente lagunare e agreste. E la corsa sarà inserita nel calendario regionale sia friulano sia Veneto, rendendola appetibile a molti bikers».
Giorgio Geremia ha illustrato nei dettagli il percorso di 52 km: partenza e arrivo sempre in via Roma, a Concordia, e poi strade bianche, sterrate, diversi single track fra gli alberi, chilometri e chilometri sugli argini consortili. «Grazie al conte Marzotto potremo entrare in Valle Zignago, area naturalistica privata altrimenti off limits. In alcuni tratti i ciclisti correranno circondati dall'acqua salmastra, in un contesto di pregio assoluto. Anche il percorso della ciclo pedalata, proporrà l'attraversamento della valle». Geremia ha citato il Consorzio di bonifica, che farà gli sfalci decisivi per rendere agibili gli argini e la ditta Battiston, che ha allestito un ponte mobile per lo scavalco di un ampio fossato. Saranno una novantina le persone, tra volontari e agenti di polizia locale, a presidiare gli incroci lungo il tracciato. Apprezzato il video, proiettato su maxi schermo, realizzato da Giampietro Codognotto, socio factotum della Sagitta Bike.
Gianluca Rossitto
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia