Union Bremas Jesolo si candida ad essere una nuova realtà nel panorama veneto

La società che riunisce le forze di  Union Jesolo e Energym Bremas fa parte del progetto “Sea Stars” Confermato Cristiano Lucchi lo affiancherà Nicola Zambon

JESOLO. La festa si è conclusa con una cena per oltre 250 persone, balli e i fuochi d’artificio all’arrivo della torta. Nel suggestivo scenario del Club Casa di Caccia a Monastier, si è svolta la presentazione del progetto “Sea Stars” e delle squadre della Vbc Pomì Union Bremas Jesolo per la stagione 2019-2020. “Sea Stars” è il progetto di pallavolo giovanile di qualità che riunisce l’Union Jesolo e la trevigiana Energym Bremas, in partnership con la Vbc Casalmaggiore (società di A/1 femminile). Nel ruolo di direttore tecnico è stato confermato Cristiano Lucchi (arrivato lo scorso anno proprio da Casalmaggiore), che allenerà insieme a Nicola Zambon il gruppo Under 18, che parteciperà anche al campionato nazionale di B/2 femminile. Le gare interne del torneo di B/2 si giocheranno al PalaCornaro di Jesolo, esordio sabato 19 ottobre contro l’Aduna Padova. Arianna Guidotto e Nima Mousazad Moghaddam seguiranno l’Under 16, che disputerà pure il campionato di Serie C. Mentre il nuovo staff tecnico dell’Under 14, che affronterà inoltre il torneo di Seconda Divisione, è formato da Marco Lionetti e Claudia Casoli, entrambe new entry dello staff tecnico e arrivati grazie al lavoro del diesse jesolano Paolo Leonelli. La preparazione atletica è affidata al coordinamento di Ivan Bragagni, i fisioterapisti sono Silvia Busetti e Francesco Lavenia. Mentre il general manager del progetto Sea Stars è Silvano Nordio. Oltre ad alzare il sipario sulle squadre che fanno parte del progetto comune tra le due società, si è svolta a seguire la presentazione delle squadre che parteciperanno ai campionati in rappresentanza dell’Union Volley Jesolo e dell’Energym Bremas. —

G.Monf.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia