Union Boxe Mestre, stagione record

Pugilato. Nel 2017 il club organizzerà sette tornei e schiererà trenta pugili

MESTRE. Il ristorante Il Palco di Mestre ha ospitato ieri mattina la presentazione della nuova stagione agonistica della società Union Boxe Mestre e le premiazioni dei migliori atleti della stagione 2016. Alla cerimonia ha preso parte anche Francesco De Piccoli, medaglia d’oro nei pesi massimi ai Giochi Olimpici di Roma 1960, il quale, in qualità di presidente onorario della società, ha premiato diversi atleti.

Dopo la passerella dei premiati, il presidente Luciano Favaro ha illustrato il programma per il 2017 e si è soffermato su alcuni aspetti che hanno caratterizzato la stagione appena conclusa.

«Con una punta d’orgoglio», ha detto Favaro, «possiamo dire di essere come longevità la quarta società della città, essendo anagraficamente datati 1948. Stiamo lentamente crescendo anche se non siamo ancora sui livelli degli anni Sessanta quando avevamo De Piccoli, campione olimpico e nemmeno come negli anni novanta quando con il compianto maestro Enrico Simoni a Mestre organizzavamo il torneo internazionale Italia, però siamo sulla buona strada. I nostri ragazzi guidati dal maestro Adriano Favaro e tutto il suo staff tecnico nel 2016 hanno fatto passi da gigante. Basti pensare ai campionati universitari dove abbiamo portato cinque atleti in cinque categorie diverse, conquistando una medaglia d’oro e una di bronzo. Nel torneo il guanto d’oro, il nostro supermassimo Dmytro Tonishev, ha vinto l’oro e, nei campionati italiani élite, abbiamo conquistato una medaglia d’argento sempre con Tonyshev».

L’Union Boxe Mestre, nella graduatoria veneta, ha chiuso al quarto posto generale, ma senza premi di punti aggiuntivi legati ai criterium giovanili e/o l’organizzazione di tornei o campionati, con 1.568 punti sarebbe al primo posto in Veneto. Trenta pugili agonisti (maschili e femminili) attualmente iscritti e una sessantina di amatori e dieci tecnici federali regolarmente affiliati alla Fpi-Coni.

Con queste credenziali l’Union Boxe Mestre si avvia a una grande stagione 2017, che la vedrà impegnata a partire dal 10 febbraio dove parteciperà al torneo esordienti. L’8 aprile è in programma il Memorial “Gianluigi Levorato, il 27 maggio in piazza Ferretto a Mestre "Pugni sotto la Torre", il 17 giugno a Marghera il trofeo “Francesco De Piccoli”, l’8 luglio a Jesolo il trofeo “Città di Jesolo” in piazza Mazzini, il 30 settembre in piazzetta Coin a Mestre il memorial Gino Campagna, il 17 novembre torneo per esordienti, il 25 novembre nel Pala Ancilotto a Mestre il memorial Enrico Simoni.

Valter Esposito

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia