«Un’emozione meravigliosa e ora sotto con le Olimpiadi»
MESTRE
Se i sogni delle azzurre dell’Umana si sono infranti nello spareggio contro la Svezia, quello di Yvonne Anderson è diventato realtà. La guardia ororanata ha conquistato il titolo europeo a Valencia indossando la maglia della Serbia.
«Sono arrivata alla finale esausta», ha spiegato Anderson, «ma è meraviglioso aver conquistato il titolo europeo. Non siamo partite con l’obiettivo della medaglia d’oro, ma abbiamo sempre avuto fiducia nei nostri mezzi, sapevano che potevamo salire molto in alto». Supercoppa Italiana e scudetto con la Reyer, titolo europeo con la Serbia.
«È sicuramente la stagione più proficua come numero di successi, non avevo mai vinto così tanto in carriera. Ho vissuto stagioni migliori a livello individuale come statistiche, ma non come squadra, senza dimenticare che sono arrivata a un secondo dal vincere anche l’Eurocup». Nella giornata inaugurale del torneo Anderson ha affrontato l’Italia di Carangelo, Attura, Pan, Penna e Bestagno. «È stato sicuramente molto particolare giocare contro l’Italia, sono stata molto felice d’incontrare le mie compagne di squadra, era tanto che non ci vedevamo dopo essere state insieme tutti i giorni per dieci mesi. È stata una partita difficilissima, me l’aspettavo. L’Italia ha giocatrici molto forti, al di là del risultato di questo Europeo è un quintetto che ha un futuro roseo e brillante». Anderson ha iniziato a giocare con la Serbia lo scorso autunno.
«Sono diventata una giocatrice della Nazionale quando la mia ex allenatrice Marina Maljkovic mi ha chiamato all’inizio del 2020 chiedendomi se fossi interessata nel caso in cui la Serbia si fosse qualificata per le Olimpiadi. Ho accettato, la Serbia si è qualificata per Tokyo e il resto è… storia».
Dalla Spagna al Giappone, sarà un’estate interminabile per Anderson. «Sono entusiasta di poter disputare le Olimpiadi, è un’esperienza unica nella vita di una persona, sono grata di avere questa grande occasione. Incontrare gli Stati Uniti? Sarebbe fantastico». Anderson non ha disputato la finale scudetto per infortunio. «È stato molto dura, ma sono orgogliosa della mia squadra». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia