Una disciplina diventata olimpica nel 2006
Il pattinaggio di velocità è una disciplina olimpica che può essere individuale a ad inseguimento a squadre, specialità inserita nel programma per la prima volta nelle Olimpiadi di Torino 2006. Il...
Il pattinaggio di velocità è una disciplina olimpica che può essere individuale a ad inseguimento a squadre, specialità inserita nel programma per la prima volta nelle Olimpiadi di Torino 2006. Il pattinaggio di velocità individuale entrò invece a far parte del programma olimpico a partire dal 1920. Le gare di velocità si disputano sulle distanze di 500, 1.000, 1.500, 5.000, 10.000 metri per gli uomini; di 500, 1.000, 1.500, 3.000, 5.000 metri per le donne. In tutte le gare si affrontano due concorrenti, che utilizzano due corsie diverse. (l.b.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video