Un Venezia senza attacco obbligato a vincere

Calcio Seconda Divisione. Contro un Fano che vede ancora la salvezza solo Lauria a sostegno di D’Appolonia. Marchigiani senza Fantini e Tarantino
Cruccu Interpress/Tagliapietra Venezia 16.12.2012.- Calcio Venezia/Fano. Lauria
Cruccu Interpress/Tagliapietra Venezia 16.12.2012.- Calcio Venezia/Fano. Lauria

VENEZIA. Due squadre all’inseguimento di obiettivi diversi, che passano però attraverso una vittoria. Il Venezia per assicurarsi almeno i playoff, il Fano per acciuffare i playout e giocarsi le ultime carte salvezza. Il pareggio potrebbe servire maggiormente agli uomini di Sottili, così come potrebbe risultare inutile per la squadra marchigiana (1-0 e 0-2 con la Valle d'Aosta). Una sorta di spareggio, quando un errore può costare carissimo, quando le partite finiscono solo all’ultimo secondo del recupero. Fano in risalita, Venezia in frenata, un organico dimezzato da infortuni e squalifiche, ma i rimpianti del match con la Giacomense devono essere scaricati e dimenticati. In due giornate il Venezia si gioca i playoff dopo aver salutato la promozione diretta e, visto che il secondo posto sembra adesso irraggiungibile, augurarsi che il Savona festeggi oggi la Prima Divisione. Campi collegati, Fano e Savona, in Liguria gioca la Valle d’Aosta, la squadra su cui fa la corsa il Fano.

Dimezzato. Godeas, Bocalon e Bonato squalificati, l’attacco dimezzato quindi, Sottili e Bongiorni in tribuna con Mannini a fungere da capo-allenatore, Andrea Marconi è nella lista dei convocati, ma il tecnico di Figline si è tutelato portando nella Marche anche baby-Da Lio. «Ci aspetta un clima da playoff» spiega Stefano Sottili, «è una tappa decisiva nella nostra marcia di avvicinamento alla post-season, anche perché affrontiamo una squadra che deve assolutamente vincere per evitare la retrocessione diretta. Il Fano è stato bravo a ritornare in corsa con le ultime tre vittorie quando ormai sembrava condannato alla retrocessione. Noi dobbiamo far meglio delle ultime partite». Per quanto concerne la formazione ritorna capitan Lauria, che dovrebbe fungere a seconda punta al fianco di D’Appolonia con Tonelli trequartista. Difficile l’impiego di Michele Marconi.

Rimonta. Il Fano sembrava ormai spacciato, le vittorie consecutive contro Savona, Valle d’Aosta e Casale hanno riportato i marchigiani in linea di galleggiamento, a un solo punto dagli aostani, quindi dai playout. Due squalificati anche tra i marchigiani, il difensore-goleador Fantini, e Tarantino. Gadda, terzo tecnico del Fano dopo Zeman junior e Gaudenzi, punta al sorpasso sulla Valle D’Aosta per prolungare la stagione.

Probabili formazioni.

Fano (4-3-2-1): 1 Proietti Gaffi; 2 Colombaretti, 5 Sbardella, 6 Romito, 3 Amaranti; 7 Evangelisti, 4 Trillini, 8 Urso; 10 D’Alessandro, 11 Del Core, 9 Tonani. A disposizione: 12 Alex Tonelli, 13 Sevieri, 14 Berretti, 15 Proia, 16 Cazzola, 17 Marolda, 18 Merli Sala. Allenatore: Massimo Gadda.

Venezia (4-3-1-2): 1 Zandrini; 2 Cabeccia, 5 Battaglia, 6 Miale, 3 Bertolucci; 4 Taddei, 8 Cenetti, 7 Maracchi; 11 Simone Tonelli; 10 Lauria, 9 D’Appolonia. A disposizione: 12 Menegon, 13 Masi, 14 D’Elia, 15 Da Lio, 16 Princivalli, 17 Campagna, 18 Michele Marconi). Allenatore: Stefano Sottili (squalificato, in panchina Alessandro Mannini).

Arbitro: Dei Giudici (Latina)

Argomenti:calcio venezia

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia