Umana scatenata straccia Biassono a suon di primati

A/1 femminile: 94 punti, massimo scarto stagionale (+49) Partita a senso unico per le granata , show di Marangoni
Di Michele Contessa
mestreb umana basket n. 07 ,kl
mestreb umana basket n. 07 ,kl

MESTRE. Rialza la testa l’Umana, dopo il passo falso di San Martino di Lupari. E lo fa a suon di primati, travolgendo Biassono: record di punti (94) e massimo scarto stagionale (+49) nel girone A. Solo Salerno (99 punti e +50 contro College Italia) nel girone B ha fatto meglio quest'anno in serie A/2.

Partita a senso unico a conferma che quest’anno il divario tra chi punta alla promozione e chi a non retrocedere si è ampliato in maniera disarmante. Sei giocatrici in doppia cifra: Scaramuzza top-score (17 punti in 22’) della serata, precisione micidiale dal perimetro (10/16), dominio sotto canestro (47-25, con 22 rimbalzi catturati dal trio Nicolodi-Mandache- Vian) e 25 assist (Melchiori super con 7). La buona volontà delle giocatrici di Stefano Fassina ha retto un quarto (20-16 all’8’), rintuzzando i primi abbozzi di allungo dell’Umana (11-4 al 4’, 18-8 al 7’) con le triple di Gargantini. L’ultimo minuto è Marangoni-show con due “siluri” che ricacciano Biassono a -10 (26- 16). Le assenze di Carangelo, Meneghel e Formica non si avvertono, l’Umana colpisce ai fianchi le lombarde, che reggono la forza d’urto delle granata (36-26 al 7’) prima di sprofondare (44-28 al 9’) sotto i colpi di Mandache, Nicolodi (10 punti, 8 rimbalzi, 2 assist) e Peresson.

Quando al divario tecnico si aggiunge anche la superiorità atletica, l’Umana alza i ritmi e Biassono abbassa la guardia. La Reyer concede 17 punti alle avversarie (8+9) nella seconda parte del match, neutralizza l’esperienza di Brioschi (1/11 al tiro), passando dal +14 (44-30) al +25 (55-30) in meno di 3’. Gara ampiamente chiusa, Marangon e Peresson sparano a raffica (68- 36), Canova è l’ultima ad arrendersi, ma predica nel deserto, mentre la Reyer non molla. I tifosi sognano quota 100, Vian timbra il novantesimo punto (90-43) a 2’10” dalla fine, poi esce per falli. Domenica secondo match casalingo di fila, al Taliercio (ore 18) arriva Selargius, galvanizzato dai successi su Virtus Cagliari e Muggia.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia