TWITTER / Il Venezia pareggia 1 a 1 con la Pro Vercelli

VENEZIA. Arriva la capolista e il Venezia prova il colpaccio. Impresa non riuscita a nessuno finora nelle prime dieci giornate di campionato. Pro Vercelli imbattuta, come la Virtus Entella con cui condivide il primato, Pro Vercelli bunker contro un Venezia che in casa ha conquistato 10 punti su 12 e ha sempre messo almeno un pallone alle spalle del portiere avversario. Venezia che punta a riscattare la sconfitta di Savona per rafforzare la sua posizione all’interno della zona playoff. Con la Pro Vercelli sarà rischioso trovarsi a rimontare lo svantaggio, come accaduto in otto delle dieci partite finora disputate. Match affidato a Juan Luca Sacchi, l’arbitro di Nocerina-Salernitana, ma anche di Renate-Venezia nei playoff di Seconda Divisione.
Twitter. Appuntamento fisso in diretta twitter con la partita raccontata dal corrispondente della Nuova Alessandro Ragazzo.
Regista. Dal Canto si ritrova a dover cambiare il metronomo di centrocampo per la prima volta, a causa della squalifica di Daniele Giorico: Max Taddei in vantaggio su Martinelli, giocatori diversi rispetto all’ex Lumezzane, più concretezza il primo, più inventiva il secondo, reduce dalla parentesi con l’Under 21 svizzera. In difesa rientra Bertolucci, in attacco Cori, entrambi ai box a Savona. In panchina siederà Fortunato e non Dossena,
Bunker. La Pro Vercelli di Cristiano Scazzola, ha costruito il suo primato sulla solidità difensiva (6 reti incassate) e sulla prolificità di Ettore Marchi (8 centri sui 16 complessivi dei piemontesi), ex attaccante del Portogruaro con Bocalon collega di reparto. Sette vittorie (quattro per 1-0) e tre pareggi per la Pro Vercelli, che ha già vinto a Busto Arsizio, Reggio Emilia e Cremona. Il portiere Danilo Russo, arrivato dallo Spezia ed ex compagno di Pasini, è imbattuto da 482’, l’ultimo a batterlo è stato Girasole dell’Albinoleffe. Otto reti Marchi, capocannoniere del girone con Torregrossa del Lumezzane, altre sette con altrettanti giocatori e un’autorete. Pro Vercelli squadra concreta, tre ex a far scoprire ai compagni i segreti del Penzo: Horacio Erpen, Vincenzo Pepe e Andrea Marconi. Scazzola recupera Scavone a centrocampo, ma perde Cosenza, squalificato, in difesa, l’ex Erpen ai tempi di Ribas (2 reti in 23 presenze) favorito sul rientrante Greco per far coppia con Marchi.
Servizi. Prevendita aperta fino a mezzogiorno, poi tagliandi acquistabili ai botteghini del Penzo. Questi gli orari dei motoscafi in partenza per il Penzo: all’ andata ore 13.01 (linea 6 Piazzale Roma-S. Marta-Zattere-S. Zaccaria-Giardini-S. Elena), ore 13.21 (corsa diretta P.le Roma-S.Elena), ore 13.41 (corsa diretta P.le Roma-S.Elena) e ore 14.01 (linea 6 P.le Roma- S. Marta-Zattere-S. Zaccaria-Giardini-S. Elena) in partenza dal P.le Roma S. Andrea. Al ritorno dalle ore 16.30 (due corse di linea 6 S. Elena-Giardini-S. Zaccaria-Zattere-P.le Roma e due corse dirette S. Elena-Piazzalel Roma).
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia