Tutto funziona ma attenzione a Cesare Pancotto

di Davide Vatrella La Reyer chiude il 2014 ospitando stasera (ore 21) al Taliercio un quintetto ostico come la Vanoli Cremona. Dopo i colpi di Cantù e Trento, il gruppo di “Charlie” Recalcati ritorna...
Di Davide Vatrella

di Davide Vatrella

La Reyer chiude il 2014 ospitando stasera (ore 21) al Taliercio un quintetto ostico come la Vanoli Cremona. Dopo i colpi di Cantù e Trento, il gruppo di “Charlie” Recalcati ritorna a calcare il parquet di casa. La capolista, che ha al suo attivo dieci vittorie in dodici gare, sembra avere tutte le carte in regola per superare la squadra di Cesare Pancotto. Ma ovviamente dovrà l’approccio giusto contro Cremona, quintetto che in trasferta si è imposto già quattro volte, fra cui anche a Reggio Emilia. Fra le tre sconfitte lontano dal Torrazzo, Vitali e soci hanno perso, solo dopo tre tempi supplementari, a Trento e fatto soffrire anche Roma e l’altra capolista Milano.

Questo per dire che non sarà un incontro agevole: tutte le squadre, fin qui allenate da Cesare Pancotto, hanno sempre dimostrato di avere nella difesa il loro repertorio migliore e, anche stasera, Venezia, per vincere, dovrà mettere sul parquet quanto di meglio ha esibito nelle ultime due sfide, dimostrando, allo stesso tempo, quella continuità mai venuta meno in Brianza e in Trentino. L’asse Goss-Stone, fra i piccoli, sta funzionando alla grande, mentre, fra i lunghi, Tomas Ress, dopo aver stabilito a Trento quattro “career high” (punti, tiri da tre, stoppate e valutazione) ed eguagliando quello dei tiri realizzati, sta dando vitalità a tutto il reparto grazie anche all’innesto dell’”ammiraglio” Nelson.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia