Transadriatica, giovedì la partenza

Da Venezia a Portorose e ritorno in notturna. Oggi chiudono le iscrizioni

VENEZIA. La Transadriatica compie trent’anni ma non li dimostra. La regata organizzata dal Diporto velico veneziano, sulla rotta Venezia-Portorose e ritorno in notturna prenderà il via giovedì, alle 20 dal tratto di mare a sud della diga di San Nicolò, davanti aVenezia Spiagge al Lido. In questi anni si sono alternate le località slovene e croate che hanno ospitato la traversata, da Cittanova ad Orsera, fino a Portorose.

Dopo aver doppiato la boa Mambo 4, una boa oceanografica posta a circa cinque miglia al largo di Grado, le imbarcazioni si dirigeranno verso il traguardo di Portorose. In tutto circa 55 miglia nautiche percorse all'interno della fascia delle sei miglia dalla costa. L'arrivo delle prime barche a Portorose, vento permettendo, è previsto già venerdì mattina. Le imbarcazioni potranno gareggiare in classe Family o in ORC.

Le premiazioni dei primi tre c di ogni classe ORC e Family della prima tappa e l’assegnazione della Coppa Challenger “Transadriatica-Marco Boem per l’ imbarcazione che arriverà prima in tempo reale over-all al traguardo di Portorose e che risulterà iscritta a uno dei Circoli Velici che hanno la loro base nautica nella laguna di Venezia, si svolgeranno durante la cena al ristorante del Marina di Portorose. Sabato, sempre alle 20 prenderà il via la tappa di ritorno che, sul medesimo percorso dell'andata, riporterà a Venezia i regatanti. Le premiazioni della 2^ tappa sono previste a settembre in concomitanza con quelle del Trofeo dei Miti. Come da tradizione, il briefing si terrà giovedì, alle 17.30, sul prato del Diporto velico a Sant’Elena. C’è tempo sino a oggi, alle 17, per iscriversi alla regata, che negli anni ha sempre mantenuto il suo spirito di sano agonismo e grande amicizia. (l.b.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia