Tonut e Vitali volano in direzione Tokyo Al ritorno li aspetta un’Eurocup da paura

Le guardie di Venezia: «Eccitati, ci sono i migliori al mondo» Tutti gli orari della Coppa: start in Francia, ultima alle Canarie
Michele Contessa
epa09322751 Serbia's Milos Teodosic (R) in action against Italy’s Michele Vitali (L) during the Men’s Olympic Qualifying Tournament final game between Serbia and Italy in Belgrade, Serbia, 04 July 2021. EPA/ANDREJ CUKIC
epa09322751 Serbia's Milos Teodosic (R) in action against Italy’s Michele Vitali (L) during the Men’s Olympic Qualifying Tournament final game between Serbia and Italy in Belgrade, Serbia, 04 July 2021. EPA/ANDREJ CUKIC

MESTRE

Volo verso i cinque cerchi per Stefano Tonut e Michele Vitali, la nazionale azzurra è partita per il Giappone e domenica 25 luglio l’Italia di Meo Sacchetti esordirà alle Olimpiadi di Tokyo nel girone B contro la Germania, poi Australia (mercoledì 28) e Nigeria (sabato 31). Nel gruppo ci sono anche Stefano Tonut, sei stagioni con la Reyer alle spalle, e Michele Vitali, uno dei nuovi innesti del mercato estivo. Sensazioni speciali al momento del decollo.

«Sono molto eccitato e non vedo l’ora di atterrare a Tokyo», ha esordito Stefano Tonut, «e vivere questa nuova esperienza che è qualcosa di fantastico. Finora non sono mai stato in Giappone, ci vado in periodo purtroppo particolarissimo, anche questa è una novità assoluta». «Lo stato d’animo», ha aggiunto Michele Vitali, «è quello di una persona entusiasta, carica ed emozionata, sto realizzando solo adesso che ho ricevuto il materiale olimpico che cui sarò anch’io a Tokyo».

Germania, Australia e Nigeria nel girone B con le ultime due che hanno appena battuto gli Stati Uniti in amichevole. «Il nostro girone è molto competitivo, però bisogna rendersi conto», ha sottolineato Tonut, «che alle Olimpiadi ci sono squadre che si sono meritate di esserci, sono le più forti del mondo in base al continente da dove arrivano. Nessun girone poteva essere semplice, noi cercheremo di fare la nostra pallacanestro, anche perché tempo per preparare le partite non ne avremo tantissimo». Sulla stessa falsariga anche Michele Vitali. «Sono tutte molto forti, come è giusto e normale che sia, ma anche quelle degli altri gironi lo sono».

Tanti pensieri nella mente dei due giocatori della Reyer. «Mi incuriosisce molto l’aspetto organizzativo dell’Olimpiade», ha ammesso Tonut, «un evento con tantissimi sport e tantissimi atleti provenienti da tutto il mondo. Ci sono tantissimi campioni, ne farei tante con i fuoriclasse di tutte le discipline, penso a Federica Pellegrini, Bebe Vio che conosco, la nazionale statunitense di pallacanestro». Curiosità a 360° da parte di Vitali. «Ci sono tante cose che mi incuriosiscono: dal villaggio olimpico alla cerimonia d'apertura, alla vita quotidiana, dal vedere da vicino i cinque cerchi a tutti quei dettagli che potrò vivere solo essendo lì presente».

Eurocup. Ufficializzati orari e date della regular season di Eurocup, possibili di qualche modifica strada facendo: il derby con la Virtus (5ª giornata) si disputerà martedì 16 novembre alla Segafredo Arena (ore 20.30) e mercoledì 9 marzo al Taliercio (ore 20). La Reyer giocherà tendenzialmente le gare interne al martedì, fatta eccezione con Lubiana e Virtus (mercoledì), esordio il 20 ottobre in Francia, a Bourg-en-Bresse, chiusura a Gran Canaria il 6 aprile 2022. —

Michele Contessa

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia