Terraglio & Favaro, un nuovo polo per il volley
Sancito il rapporto tra i due club, oltre 500 i tesserati per le varie categorie, partenza dalla Serie D

MESTRE. Oltre cinquecento tesserati in tutte le categorie, trenta gruppi tra maschile e femminile, dieci impianti coinvolti su tutto il territorio della Terraferma. Il mondo della pallavolo veneziana ha visto nascere nei giorni scorsi il suo polo più numeroso, una realtà con oltre cinquecento tesserati costruita grazie all’accordo siglato tra Terraglio Volley e Favaro Volley a conclusione di una trattativa impostata durante l’estate tra le due dirigenze.
L’evento di presentazione ufficiale si è svolto nel palazzetto della Polisportiva Terraglio di fronte ad una platea gremita con circa ottocento persone: sul palco, i due presidenti Davide Monego (Terraglio Volley) e Luigino Martin (Favaro Volley) si sono suddivisi il ruolo di padroni di casa invitando a salire tutte le squadre del gruppo con i rispettivi staff tecnici, alternandoli ai rappresentanti della Municipalità di Mestre Centro Dilella e Fumai, al presidente della Municipalità di Favaro Veneto Bellato, ai Consiglieri comunali Centenaro e Senno e al delegato FIPAV per Venezia Michieletto.
«Questo progetto era in piedi già dalla scorsa stagione» racconta Monego, da anni anima della Terraglio Volley assieme al dirigente ed allenatore Marco Treggia, «con il Favaro esiste una affinità sotto molti punti di vista, abbiamo perciò ritenuto un’operazione intelligente ed utile a tutti quella di metterci in rete, attivando tutta una serie di meccanismi virtuosi che siamo convinti porterà ad un ulteriore, grande sviluppo».
Serie D sia maschile che femminile, poi giù a scendere tutte le sfumature dei settori giovanili fino al minivolley, che sta registrando un vero e proprio boom di iscritti. «Con gli amici della Terraglio Volley«Aggiunge Monego «si è ormai da tempo instaurato un rapporto di grande stima reciproca, che nasce da una visione che ci accomuna rispetto alla pallavolo come strumento educativo prima ancora che sportivo per i nostri ragazzi».
Sulla stessa linea il presidente della Polisportiva Terraglio Davide Giorgi: «Il volley è sempre stata una delle attività principali per il nostro gruppo, quando ne ero responsabile mi ero posto il numero di trecento tesserati come soglia di svolta per la creazione di una realtà in grado di far cambiare passo a Mestre, ora che siamo ad oltre cinquecento è chiaro che l’asticella è bella alta ma la sfida è raccolta e sono certo sarà anche vinta».
Gianluca Galzerano
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video