Stella d’oro all’Union Boxe Mestre

MESTRE. Il Coni nazionale, su indicazione della Federazione pugilistica italiana), ha insignito della palma di bronzo, per il 2012, al maestro, Adriano Favaro, della società Asd-Union Boxe Mestre1948-Since 1932. La motivazione è la seguente “per i risultati ottenuti in qualità di tecnico sportivo e per i brillanti risultati ottenuti nel corso degli anni trascorsi”. Adriano Favaro, svolge l'attività di insegnante e maestro di pugilato da 35 anni dopo altri otto fatti come atleta, sempre nella stesa società. Contemporaneamente, sempre dal Coni nazionale, su indicazione della Fpi nazionale è stata riconosciuta alla stessa società, diretta dal presidente, Luciano Favaro, la stella d'oro al merito sportivo, con la motivazione: “in riconoscimento delle benemerenze acquisite dal sodalizio in tanti anni di attività, vuole attestare al mondo sportivo i meriti degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti della società, per il contributo offerto alla crescita e all'affermazione dello sport italiano”.
La stella d'oro, viene concessa dopo 50 anni di attività, anche se la società nasce nel 1932, quindi 81 anni fa e riaffiliata nel 1948 dopo la seconda guerra Mondiale.
La società, in tutti questi anni ha vinto quasi tutto: decine di titoli italiani, europei e mondiali tra i professionisti, centinaia di titoli italiani; decine di titoli europei, e qualche mondiale, tra i dilettanti.
L'apice del trionfo lo raggiunge nel 1960 con la medaglia d'oro olimpica a Roma con Francesco De Piccoli, allenato dal “mitico” Maestro Toni Caneo, nella categoria dei pesi massimi.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia