«Shannon Johnson, un colpo straordinario»
Per il vicepresidente Chinellato la squadra è completa: "Abbiamo compensato il trasferimento di Melain e Alessandra". E non esclude che l’Umana giochi in Coppa all’Arsenale

MESTRE. «L’arrivo di una fuoriclasse come Shannon Johnson conferma che nella prossima stagione la Reyer vuole essere una tra le grandi protagoniste, in Italia e in Europa, anche in campo femminile. E’ un segnale chiaro per tutti coloro che continuano a sostenere che Brugnaro pensa solo alla crescita della squadra maschile». Giorgio Chinellato (in foto) vicepresidente dell’Umana, stava aspettando l’ingaggio del play delle Detroit Shock per togliersi qualche sassolino dalle scarpe.
«L’ingaggio di Shannon Johnson, visto il talento della giocatrice, è uno di quei colpi di mercato che non possono passare inosservati» «Siamo sugli stessi livelli di Cathy Melain e di Alessandra - sottolinea Chinellato - La squadra adesso è al gran completo. Non serviva una rivoluzione, ma un paio di puntelli per colmare le partenze di Garcia e di David. Nella prossima stagione avremo finalmente a pieno regime Giauro e che Nadalin potrà solo migliorare. Romagnoli completerà la rotazione delle lunghe».
Ma sugli obiettivo della prossima stagione, il vicepresidente della Reyer taglia corto. «Nessuno mi sentirà mai pronunciare la parola scudetto, lasciamolo dire agli altri. Puntiamo a ripetere quanto meno il risultato dell’ultimo campionato». E poi c’è la conferma di Francesca Modica. «Non ho mai temuto di perderla, anche se le avances di Schio erano pressanti, soprattutto con la giocatrice. Se volevano davvero Modica, dovevano darci Masciadri in cambio».
Da sottolineare che Shannon Johnson non ha mai fatto una questione di soldi. «Avevamo 2-3 soluzioni, eravamo pronti per il ruolo di play. Alla fine è stata lei a spedirci il suo contratto, non è servito molto tempo per trovare l’intesa. Sappiamo che Johnson ha chiesto informazioni sulla Reyer a Sanford, Nolan, che è sua compagna di squadra, e a Garcia, che ha conosciuto quando militava in Spagna».
Per la prossima stagione i dirigenti granata stanno meditando un paio di iniziative d’immagine per il basket femminile: organizzare al Taliercio la prima giornata di campionato e giocare all’Arsenale le partite del girone di qualificazione dell’Eurocup. «Ci sono più probabilità che si concretizzi la prima ipotesi - ha spiegato Giorgio Chinellato - la Reyer ha dato la sua disponibilità alla Lega per allestire la kermesse del primo turno, ma dobbiamo valutare costi e logistica. Nel giro di un paio di settimane daremo la risposta definitiva alla Lega. Per quanto riguarda l’Eurocup all’Arsenale, ci stiamo pensando, sarebbe suggestivo riportare la Reyer a Venezia, ma anche in questo caso ci sono problemi di natura tecnico e pratica che stiamo valutando. L’Arsenale sarebbe un bel regalo ai tifosi del centro storico».
La Reyer femminile non si ferma qua: domenica prossima Modica, Nadalin e Giauro partiranno per Cavalese per il primo ritiro della Nazionale in vista degli Europei di Chieti.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche