Sale l’attesa per l’Europe Cup Caorle primo test per l’Élite

Il 15 e 16 maggio in programma anche le gare Juniores e la Sprint Rank open Un centinaio gli atleti già iscritti per la competizione maschile, sessanta le donne

CAORLE

Sale l’attesa per la Europe Triathlon Cup, il grande evento internazionale dedicato alla multidisciplina che si svolgerà a Caorle il 15 e 16 maggio. Centinaia gli atleti Élite preiscritti al maschile e oltre una sessantina le donne. E il cast è quello delle gare importanti, con una lista (in via di definizione) che vede campioni europei in arrivo anche da Russia, Olanda, Ucraina, Svizzera, Austria, Sud Africa e Ungheria.

La curiosità è anche quella di vedere di nuovo tuffarsi, correre in bici e correre a piedi triathleti che aspettano il ritorno alle competizioni da tempo. Tra questi sicuramente la coppia di sposi russi, Valentina Riasova, bronzo ai campionati europei under 23 del 2019, e Anton Ponomarev (insieme hanno anche fatto parte della staffetta russa mista under 23 a medaglia agli Europei 2018), a caccia di una gara da protagonisti ma anche in una “sorta” di seconda luna di miele (si sono sposati lo scorso ottobre) in una località che è conosciuta come “la piccola Venezia”.

Una delle atlete favorite “d’obbligo” è l’olandese Rani Skrabanja, campionessa under 23 in carica, che ha già messo in mostra, sagacia tattica nella frazione di ciclismo e massima ottimizzazione delle forze nell’ultima frazione di corsa a piedi.

Sarà probabilmente attardata nella frazione di nuoto, ma l’ucraina Yuliya Yelistratova, una delle atlete più prolifiche del circuito, sarà un osso duro per tutte e dirà la sua soprattutto nel ciclismo e nella corsa a piedi.

Dall’Austria arriveranno Magdalena Früh e Pia Totschnig, mentre in chiave azzurra, occhi puntati su Costanza Arpinelli, che da Junior ha collezionato medaglie d’oro e podi internazionali, grazie ad un mix “terribile” di bici e corsa. Lo scorso anno proprio a Caorle si è laureata campionessa italiana under 23 di duathlon sprint (e bronzo assoluto).

Nella sfida maschile di sabato, nella distanza sprint (750 metri a nuoto, seguiti da 21 km in bici e da 5 km di corsa a piedi, anche al femminile), pole position per il terzetto di svizzeri, Sasha Caterina, argento nell’ETU Junior Cup di Tiszaújváros nel 2019, l'esperto Andrea Salvisberg, bronzo ai Campionati Europei di Lisbona 2016 e Max Studer che nel 2018 ha conquistato il titolo individuale e a staffetta ai Campionati Europei Under 23, con anche la prestigiosa vittoria nella tappa di Coppa del Mondo a Tongyeong.

Dopo le prime bracciate di fronte alla spiaggia di Porto Santa Margherita, la testa della corsa potrebbe essere presa dall’ungherese Márk Dévay, che al suo fianco avrà il fratello minore, Zsombor.

Dal Sud Africa arriva invece Wian Sullwald, che porta in dote un bottino di podi in diverse gare del circuito World Triathlon ed è stato campione del mondo Junior nel 2012.

Per i colori azzurri, torna a Caorle, dove lo scorso ottobre è stato bronzo tricolore nel duathlon sprint, Davide Ingrillì (due argenti Junior nel Winter Triathlon, nel 2017 agli Europei e nel 2018 ai Mondiali).

La manifestazione, organizzata da Silca Ultralite Vittorio Veneto, con la collaborazione del Comune e di Fondazione Caorle Città dello Sport, proporrà anche la Europe Triathlon Cup per gli Junior (con batterie sabato e finali domenica) e il Triathlon Sprint Rank Gold Città di Caorle (aperto a tutti dalle categorie Youth B agli Age Group) domenica. —

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia