Running Team, ecco Mestre che cresce

Atletica. Presentata la nuova società, erede della Pettinelli. Il presidente Uccelli: «Numeri e atleti per essere un grande club»
Di Valter Esposito
Foto Agenzia Candussi/ Cruccu/ Mestre, via Poerio, negozio Vidotto Sport/ Presentazione del gruppo Running Team Mestre
Foto Agenzia Candussi/ Cruccu/ Mestre, via Poerio, negozio Vidotto Sport/ Presentazione del gruppo Running Team Mestre

MESTRE. Dopo quasi quarant’anni di attività agonistica, nata nell’aprile del 1978, la Polisportiva Biancazzurra Pettinelli Mestre passa il testimone alla neonata Running Team Mestre che raccoglie in toto l’eredità della storica società fondata da Nicola Pettinelli. Un passaggio di consegne avvenuto pubblicamente l’altro ieri nel negozio Vidotto Sport di Mestre, con tanto di festa e presentazione di questa nuova società guidata dal presidente Stefano Uccelli il quale ha sottolineato subito che in qualità di presidente onorario ci sarà lo stesso Nicola Pettinelli. All’epoca la società Pettinelli spaziava anche nello sci e nello sci di fondo, mentre la Running Team Mestre si cimenterà esclusivamente nel settore della corsa prolungata. In particolare maratona, mezza maratona, trail (disciplina molto in auge da un po’ di tempo) e corsa in montagna. Oltre al presidente Stefano Uccelli, figurano in qualità di consiglieri Stefano Bevilacqua, Barbara Brotto, Filippo Dabalà, Stefano Mercurio, Massimo Mognato, Simone Scarpa, Gianluca Zanforlin, il tecnico federale Simona Dalla Riva e in qualità di medico sociale Sergio Soldati.

Circa trecento persone alla presentazione a dimostrazione del grande interesse già suscitato da questa nuova società. «Siamo convinti che non deluderemo gli sportivi» dice il presidente Stefano Uccelli «facendo il possibile per proseguire in maniera egregia il lavoro svolto in tutti questi anni dalla Pettinelli. Oggi possiamo già contare su oltre 150 atleti iscritti, e puntiamo ad arrivare a quota duecento entro la fine del 2017. Oltre alla corsa suddivisa nei diversi settori, ci terrei a sottolineare che siamo impegnati anche nel fitwalking una nuova disciplina in grande espansione in Italia, che ha come finalità la pratica motorio-sportiva per la salute e il benessere. Una “camminata” dove viene insegnato l’uso corretto del movimento. Con cadenza bisettimanale teniamo dei corsi nel parco san Giuliano a Mestre, nel parco Catene a Marghera e a Cazzago di Pianiga. con istruttori iscritti all’albo della Fitwalking Italia che sono Stefano Bevilacqua, Giorgio Bevilacqua e il sottoscritto».

Nella corsa di recente sono arrivati anche i primi significativi risultati. «Sì, in effetti qualche risultato di rilievo è arrivato» prosegue Uccelli «in primis il quinto posto come società conquistato la scorsa settimana nella mezza maratona “Giulietta e Romeo” di Verona. Un ottimo riscontro tenendo presente che c’erano oltre cinquanta società iscritte. A livello individuale puntiamo molto su Ferdinando Capobianco il nostro maratoneta più forte in grado di correre con un tempo attorno alle 2h30’. Tra le donne abbiamo la giovane ventunenne Giorgia Dalla Pietà che sulla mezza maratona vanta un personale di 1h 25’ e può migliorare».

La Running Team Mestre si affaccia nel mondo dell’atletica veneziana ed in particolare della corsa con ottime premesse, ma soprattutto con la consapevolezza di aver raccolto un’eredità preziosa che andrà mantenuta con lo stesso spirito di squadra e soprattutto di passione che per anni ha portato avanti la storica Biancazzurra Pettinelli.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia