RUGBY SERIE A M-Three Orved Un XV giovane e ambizioso in attesa di Lemalu

 
SAN DONA'.
Mettere in mostra un gioco di un buon livello, togliersi parecchie soddisfazioni in campionato, dare grande spazio ai giovani. Parte da questi tre punti cardine la stagione 2011/2012 di M-Three Orved San Donà (rugby, serie A/1), da quest'anno nuovamente prima realtà rugbistica della provincia dopo la scomparsa del VeneziaMestre. La squadra ha ripreso la preparazione allo stadio «Pippo Torresan» di via Unità d'Italia, con i tecnici Jason Wright e Mauro Dal Sie che da subito hanno a avuto a disposizione un gruppo formato in buona parte da giocatori già protagonisti in biancoceleste l'anno scorso ai quali si aggiungono alcuni nuovi arrivi in grado di dare qualità. Tra questi, non era presente il terza linea-centro neozelandese Genesis Mamea Lemalu, assente giustificato visto che sta terminando il campionato delle province con il Wellington.  Oltre alla pattuglia di giocatori che fanno parte della prima squadra, è stato aggregato un gruppo di ragazzi provenienti dalla Under 23, una scelta che ha come obiettivo far crescere questi giovani. Quanto ai prossimi impegni, dopo una partita in famiglia (4 settembre), il 16 settembre, nell'ambito delle «Nove serate di rugby» il San Donà affronterà sul campo del Tarvisium il Calvisano. Novità, infine, per la seconda maglia: sarà bianca con impresso una sorta di tatuaggio maori.  
La rosa completa.
Piloni: Filippo Filippetto, Gianluca Vian, Carlo Cendron, Edgardo Priviati, Luca Zanusso. Tallonatore: Federico Zecchin. Seconde linee: Gabriele Venturato, Matteo Zamparo, Marco Montani, Federico Minello. Terze linee: Mauro Di Maggio, Giorgio Bacchin, Andrea Bucciol, Mattia Bocchi, Genesis Mamea Lemalu. Mediani: Giordano Zanet, Alessandro Mucelli, Vasco Zanet, Pierfrancesco Dotta, Gabriele Brussolo. Centri: Stefano Florian, Bogdan Dimitru Iovu, Riccardo Buratto, Alberto Cibin. Trequarti-ala: Dario Fogagnoli, Diego Luis Bressan, Alessandro Damo. Estremi: Gianmaria Cincotto, Stefano Secco, Alberto Marconato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia