Ripescaggi per la D Portogruaro ci spera Promosse le prime fino alla Terza

CALCIO DILETTANTI. Il Consiglio federale ha deciso su promozioni e retrocessioni 

Giovanni Monforte / MESTRE

Stavolta non ci sono state sorprese. Il Consiglio federale della Figc, riunito per prendere decisioni riguardanti i professionisti, ha dato invece un sostanziale via libera a tutte le proposte avanzate dalla Lega Nazionale Dilettanti.

Tutto confermato riguardo a promozioni e retrocessioni della Serie D. Mentre per i dilettanti regionali il Consiglio federale ha approvato la delega in favore della Lnd, affinché sulla base delle realtà territoriali si possano adottare i criteri relativi alla conclusione dei campionati. Tradotto, la palla passa al direttivo della Lnd che si riunirà giovedì e dovrà cercare di definire una linea comune per tutti i tornei dall’Eccellenza in giù dei vari comitati. Ma andiamo con ordine.

Per quanto riguarda la D, il Consiglio federale ha approvato la proposta della Lnd che prevede la promozione della prima in classifica e la retrocessione delle ultime quattro. Nel girone C, quello Triveneto, vola in Lega Pro il Campodarsego. Mentre retrocedono in Eccellenza il Vigasio, il Tamai, il San Luigi e il Villafranca. Il Montebelluna, che aveva gli stessi punti del Vigasio, si salva per lo scontro diretto a favore. Ma quali riflessi hanno queste decisioni sul calcio regionale, dall’Eccellenza in giù?

Il via libera alle retrocessioni dalla D sblocca la promozione della prima in classifica dei 28 gironi di Eccellenza esistenti in Italia. In Veneto via libera alla promozione in D di Sona (girone A) e San Giorgio Sedico (girone B). Considerato che i gironi di D in Italia sono nove e dunque le retrocesse sono in tutto 36, restano ancora da assegnare 8 promozioni dall’Eccellenza alla D. E qui entrano in ballo i ripescaggi. Ci sperano le seconde di Eccellenza, tra cui il Portogruaro. Ma bisognerà attendere che vengano definiti i criteri di ripescaggio. Il direttivo della Lnd di giovedì, cui seguirà una riunione del Comitato regionale Veneto, dovrebbe dare indicazioni anche riguardo agli altri campionati regionali. Il discorso promozioni appare scontato: dalla Promozione alla Terza Categoria salirà la prima in classifica. Spazio pure a possibili ripescaggi per le seconde e le terze.

Capitolo retrocessioni. Dall’Eccellenza in giù chi era in zona rossa al momento dello stop ai tornei inizia a tremare. Anche se molti comitati regionali vorrebbero bloccarle, la linea della Figc è chiara: le retrocessioni vanno fatte.

Sono state confermate fino alla D, sarà difficile evitarle nei dilettanti. Una soluzione di compromesso potrebbe essere retrocedere solo l’ultima. —

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia