Riecco la Valle Zignago

PORTOGRUARO. Presentata nei giorni scorsi la settima edizione della MTB Valle Zignago - Laguna di Caorle, a cura della Sagitta Bike, che si correrà domenica 17 aprile (start da via Roma a Concordia Sagittaria).
La novità più consistente di quest'anno è il triplice percorso: dopo due anni di assenza, riecco il percorso gara formula "marathon", 80 chilometri, che spazierà dalla valle Zignago fino alla Brussa, attraverso i suggestivi paesaggi delle lagune caorlesi. Confermata la classica "gran fondo" di 47 chilometri, valida come prova unica del campionato veneto Acsi, che avrà il pezzo forte nell'attraversamento della Valle Zignago, area privata della famiglia Marzotto, che ogni anno apre i cancelli appositamente per la gara.
Infine la terza scelta, per i non agonisti: pedalata ecologica di 25 chilometri aperta a tutti, a velocità controllata. Sarà l'occasione buona per le famiglie di visitare luoghi affascinanti, laddove la terra incontra il mare, dando vita alle lagune.
Partiranno prima gli agonisti della marathon e della gran fondo, alle ore 9.30. Un'ora dopo via libera alla pedalata ecologica. Le iscrizioni alla corsa agonistica sono aperte fino a venerdì 15 aprile, con modalità consultabili sul sito internet della Sagitta Bike. Le iscrizioni alla pedalata ecologica sono aperte nell'area della partenza, sabato 16 dalle ore 15 alle 18, e domenica 17, dalle 7.30 alle 10, in pratica fino a poco prima del via. Al termine della manifestazione pasta party per tutti. Un appuntamento per il quale gli organizzatori sono all’opera da tempo. «Agonismo e valorizzazione di territori di grande bellezza saranno i contenuti della Mtb Valle Zignago e Laguna di Caorle» spiega Mauro Zanco, presesidente della Sagitta Bike «ringraziamo per il supporto le associazioni e il Comune di Concordia Sagittaria, che ci accompagnano nel percorso di crescita di questa manifestazione così impegnativa sotto il profilo organizzativo».
Gianluca Rossitto
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia