Venezia, ai playoff pesca la corazzata Bologna
La Reyer al Taliercio regola Varese con il punteggio di 83-64. Super Kabengele

Ultima di regular season positiva per la Reyer Venezia che al Taliercio regola, al termine di una gara equilibrata per i primi 20 minuti, Varese con il punteggio di 83-64. Contemporaneamente nel big match della Segafredo Arena la Virtus Bologna piega Trapani dopo un tempo supplementare arrivando così prima in classifica. Saranno proprio i bianconeri gli avversari ai playoff degli orogranata. Una sfida che ripete perché le due squadre si incrociarono la passata stagione nella semifinale scudetto in una serie avvincente vinta dagli emiliani per 3-1. Dopo i risultati di oggi la griglia playoff sarà questa: Bologna (1) – Venezia (8), Trapani (2) – Reggio Emilia (7), Brescia (3) – Trieste (6), Trento (4) – Milano (5).
La partita al Talierco
Un successo di squadra per l’Umana che allunga in modo deciso nel secondo tempo e che ha come migliore interprete il solito super Kabengele autore di una doppia-doppia da 22 punti a cui aggiunge 12 rimbalzi, ottimo il contributo anche di Simms che mette a referto 12 punti otre 6 preziosi rimbalzi, La tripla di Parks apre la sfida, la risposta, sempre dalla lunga distanza, arriva da Alviti. Varese avanti 5-8 al 2’ con la bomba di Hands. La curva dei Panthers, nei primi tre minuti di gioco, in silenzio per protesta dopo la sconfitta nel derby con Treviso.
È Wheatle a riportare avanti i lagunari, 9-8 al 4’. Altro sorpasso dell’Openjobmetis, che dal perimetro colpisce dai 6.75, 9-11 al 5’. Superata la metà del primo periodo, Kabengele e Simms confezionano i canestri del 15-11 al 7’.
Alla prima sirena Varese chiude avanti 20-21 con l’ultimo canestro sulla sirena di Bradford. Notevole l’impatto di Tessitori nel secondo quarto di gioco, tre punti in fila del capitano regalano il 23-21, ma Alviti replica ancora dalla lunga distanza. Botta e risposta Casarin-Librizzi, 25-27 al al 13’.
Giusto alla metà del secondo quarto, uno scatenato Alviti infila la terza tripla della sua partita: 30-32 il punteggio con coach Spahija che si rifugia in un timeout. Venezia esce bene del minuto di sospensione tornando avanti sul 35-32 grazie a cinque punti consecutivi di propositivo Simms: questa volta il minuto di sospensione lo chiama Varese.
Il quintetto biancorosso trova un buon contributo anche dal suo lungo Ehiogu (quattro punti consecutivi), 37-36 al 17’. La tripla di capitan Librizzi vale il nuovo vantaggio veneziano, 37-39 al 38’. Ennesimo controsorpasso orogranata 41-39 con Parks e Wiltjer che vanno entrambi a canestro. All’intervallo ancora grande equilibrio con Venezia avanti di due lunghezze sul 43-41.
Nel terzo quarto, Venezia perde Moretti per un risentimento alla coscia sinistra. Il primo canestro è ancora di Kabengele, aiutato da Ennis che mette due punti in acrobazia, 47-41 al 22’ massimo vantaggio lagunare. Varese accorcia dalla lunga distanza con Assui, ma la Reyer trova ancora un Ennis preciso: 49-44 al 23’.
Il nuovo massimo vantaggio dell’Umana 53-46 al 24’ è firmato ancora una volta da un super Kabengele già a quota 16 punti nemmeno a metà del terzo quarto, poco dopo arriva anche il 56-48 al 25’, ma l’Openjobmetis reagisce a riaccorcia con Mitrou-Long 56-51 al 26’. La Reyer ritrova il giusto ritmo guidata da Davide Casarin e con i liberi di McGruder il punteggio recita 60-51 al 28’. Il terzo periodo si chiude con il quintetto di Spahija ancora avanti 61-55. Un avvio di ultimo quarto eccellente di Venezia: parziale di 4-0 e primo vantaggio in doppia cifra per la squadra di casa, 65-55 al 32’. La Reyer prende il largo sull’asse Casarin-Kabengele, 71-58 al 35’. Partita di fatto che si chiude con la tripla di Simms: 76-61 al 37’. Finisce 83-64.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia